Il 19 gennaio, presso la sede scolastica, è stata stipulata la convenzione per attività di alternanza scuola – lavoro tra il liceo Leonardo da Vinci di Terracina, rappresentato dal dirigente scolastico, Mario Fiorillo e la Polizia di Stato, presente con il vicario della Questura di Latina, Cristiano Tatarelli, i dirigenti dei Commissariati di Pubblica Sicurezza di Terracina e Fondi, Bernardino Ponzo e Massimo Mazio, e il sovrintendente Stefano Graziano.
La legge sulla “Buona scuola” (n°107/2015), varata dal governo Renzi, ha esteso anche agli studenti dei licei il principio, già operante in altri indirizzi di scuola secondaria di secondo grado, secondo cui la formazione delle nuove generazioni non debba realizzarsi solo nelle aule scolastiche, ma compiersi, invece, sul campo, nei contesti esterni del mondo del lavoro, nella condivisione dell’assunto del pedagogista americano Dewey del “learning by doing”.
Il Liceo di Terracina è il primo Istituto della Provincia ad aver avviato una collaborazione per l’alternanza scuola-lavoro con la Polizia di Stato.
Come riferiscono Ornella Riciniello, ideatrice e promotrice del progetto e referente dello stesso per l’istituzione scolastica, Laura Surace, funzioni strumentali alternanza scuola-lavoro, saranno 21 gli studenti coinvolti, i quali, dopo una formazione in aula su quattro tematiche selezionate – truffe e dipendenze, immigrazione, reati su donne e minori, bullismo e cyber bullismo, si recheranno nei commissariati per acquisire dati e informazioni sulla base dello studio di casi concreti.
L’attività teorico-pratica si concluderà con la presentazione di un prodotto multimediale, in un apposito incontro, al termine dell’anno scolastico, alla presenza dei soggetti istituzionali coinvolti.