Sono ormai in dirittura di arrivo gli importanti lavori di sistemazione complessiva del tratto urbano che va da Via Marina di Serapo fino all’incrocio di Via Fontania con la SS Flacca.

Un intervento di ampio respiro finalizzato alla riqualificazione economico – turistica del quartiere che rappresenta il cuore pulsante del turismo balneare gaetano. Lavori che finalmente realizzano sicurezza e sistemazione urbana laddove non è mai esistito un marciapiede, ed enormi erano le difficoltà per la fruibilità pedonale e gravi anche i problemi di sicurezza anche per la viabilità veicolare. Una grande opera di restyling, dunque, che ha riguardato l’accessibilità pedonale, la sicurezza della viabilità, il miglioramento dell’arredo urbano, il completamento del Lungomare e dei suoi accessi.
Lavori realizzati in due stralci ed iniziati lo scorso settembre. Il primo stralcio ha riguardato il tratto stradale che va da Via Marina di Serapo fino all’incrocio con Via Fontania, ed è stato realizzato dalla ditta Edilizia D’Urso s.a.s., che si è aggiudicata la relativa gara d’appalto. Costo dell’intervento circa 1 milione di euro, cofinanziato per il 90% dalla Regione Lazio ed il 10% da fondi comunali. Il secondo stralcio interessa, il tratto che va dall’incrocio con la Via Flacca a scendere verso Serapo per circa duecento metri. I lavori sono stati affidati alla Ditta Toce Domenico SAS di Ardea (Roma),aggiudicatrice della relativa gara d’appalto per un importo di circa 160.000 euro.
A PAGINA 2 ‘LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO MITRANO E DELL’ASSESSORE RANUCCI’