Basket, l’Ab Latina vince contro la prima della classe

Ab Latina-Bee Sermoneta 71-61

AB LATINA: ROMAGNOLI, CROATTO, CUSITORE 22, ROMANO 16, FRATTICCI 4, MORDINI 3, CERACCHI 4, PIVA 6, STEFANI 8, DI GIULIO 4, DI LUCCIO 4. ALL. MONTERIU’


SERMONETA: MANGIAPELO, VERGARA, BACCOLINI, GARBELLINI, D’AMICO 16, LUCHENA 9, DI GREGORIO 2, DONATO 20, GUERRINI 6, TERRINONI 4, MARAFINI 4. ALL: CARBONE

Arbitri: PARISELLA DI TERRACINA E DE MATTIA DI LATINA.

Ai nerazzurri dell’Ab Latina 1968 il big match di domenica sera nel campionato regionale di Promozione maschile.

Molto sentito il confronto  tra Associazione Basket Latina 1968 e il Bee Basket Sermoneta, due squadre competitive che hanno offerto un ottimo spettacolo sul piano tecnico e agonistico.

I pontini, guidati da coach Roberto Monteriù, hanno inflitto la prima sconfitta ai sermonetani, leader della classifica.

Il derby ha richiamato sulle gradinate del PalaRisaliti, in via Nascosa, un pubblico numeroso e attento. I nerazzurri dell’Ab Latina, rafforzati dal bravo Cusitore, arrivato dal Borgo Sabotino, hanno giocato con oculatezza, sapendo dell’importanza della posta in palio nei confronti di un quintetto di elevata caratura.

Si sono preparati nel migliore dei modi, dopo la consueta cena di auguri natalizi, durante la settimana, alla quale hanno presenziato tutti i giocatori e lo staff dirigenziale e tecnico nerazzurro, nella speranza di ottenere risultati sempre migliori.

La prossima partita di campionato vedrà l’Ab Latina impegnata il 29 dicembre, alle 20.30, al palaRisaliti con il Coccodrillo Formia di coach Eugenio Polidori, nell’ultima giornata del girone di ritorno.

Buone notizie dal settore giovanile. La Associazione Basket Latina 1968, presieduta da Paolo Iannuccelli, promuove da diversi giorni corsi di minibasket ed attività motoria per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni presso i Centri Minori del Comune di via Legnano 18 e Latina Scalo, ex Cinema Enal. I corsi, molto frequentati, sono diretti da istruttori qualificati. Si tengono nelle sedi dei due centri, con lezioni all’aperto ed altre in aula, a seconda delle condizioni atmosferiche. Si utilizza, eventualmente, anche qualche palestra scolastica. Le lezioni, completamente gratuite, si svolgono il pomeriggio dalle 16 alle 18.00. Le attrezzature – maglie, canestri, palloni ed altro materiale didattico  –  sono state fornite dal club nerazzurro. Le lezioni in aula comprendono storia del basket, visione di filmati di basket italiano e americano, conoscenza del regolamento, teoria dei fondamentali individuali, lettura di libri di estrazione cestistica, importanza del fair play, finalità del gioco di squadra, riflessioni su spirito e valori dello sport