Gaeta amministrative 2017, i Socialisti chiedono un candidato unitario

Il Comune di Gaeta

“L’attuale Amministrazione in carica, dopo aver mostrato un disinteresse totale nei confronti della nostra città per oltre 4 anni, indifferente alla crisi economica, alla disoccupazione giovanile che nella nostra città ha raggiunto livelli di guardia, ad una programmazione seria di sviluppo della città; dopo aver trascurato per anni la questione delle aree industriali dismesse di Gaeta (AVIR e ENI); dopo aver portato alla massima aliquota tutti i tributi comunali; dopo aver lasciato i suoi concittadini in balia degli aumenti sproporzionati di Acqualatina; dopo aver trascurato completamente le tematiche per uno sviluppo responsabile del porto di Gaeta; dopo aver ignorato le gravi difficoltà in cui versano le attività commerciali della nostra città; dopo aver mostrato in tante occasioni un completo disinteresse nei confronti della Littorina Gaeta-Formia, importante volano per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio, all’improvviso, a pochi mesi dalle elezioni, si ricorda di dovere amministrare Gaeta e mette in campo una serie di propositi cercando di recuperare il tempo fin qui perduto”.

Francesco Como
Francesco Como

Lo afferma Francesco Como, segretario PSI Gaeta.


“Iniziative che, se accompagnate da una seria programmazione per uno sviluppo sostenibile della città, sarebbero anche positive, ma il sindaco Mitrano ha cercato di strafare, di meravigliare. E come tutte le cose fatte in modo rabberciato, lasciano una scia di problemi da risolvere. Al Nostro non importa che i soldi dei contribuenti vengano utilizzati per i propri fini elettorali. Al Nostro interessa lasciare a bocca aperta i cittadini, forse ritenendoli troppo sciocchi da non rendersi conto che sta solo disperatamente provando a recuperare gli anni perduti.

Ciò nonostante, Gaeta rischia comunque di ritrovarsi nuovamente alla mercé di questa amministrazione scellerata, e questo perché attualmente esiste un’estrema frammentazione dell’opposizione. Ci si sta esponendo al rischio di una pletora di candidati a Sindaco, che si dichiarano tutti alternativi all’attuale Amministrazione, senza tuttavia riuscire a trovare un accordo tra di loro magari su un programma condiviso. E la frammentazione dell’opposizione paradossalmente rafforzerebbe la candidatura del l’attuale sindaco Mitrano, nonostante i tanti errori commessi.

Pertanto sento il dovere di rivolgere un invito ai candidati a Sindaco già in campo ed a tutti coloro che eventualmente decidessero di concorrere alle prossime elezioni, di appellarsi al loro senso di responsabilità, di mettere da parte le proprie ambizioni personali, anteponendo ad esse l’interesse della città, di ricercare il dialogo ed infine di provare ad individuare un unico Candidato a Sindaco, che possa essere garante di un programma condiviso da tutte le forze politiche e civiche che si dichiarano alternative all’attuale maggioranza.

E’ evidente che la divisione rappresenterebbe un segnale di debolezza agli occhi dell’elettorato della nostra città, così come è evidente che gli elettori potrebbero valutare la disgregazione come una scorciatoia per occupare una poltrona in Consiglio Comunale, a discapito dell’interesse dei cittadini. Né tantomeno comprenderebbero una eventuale alleanza dopo il primo turno elettorale. Verrebbe spontaneo chiedersi perché non siano stati capaci di accordarsi prima del voto.

Fiducioso che questo appello possa quantomeno diventare elemento di riflessione e di ragionamento, rinnovo il mio invito al dialogo. Per il bene di Gaeta”.