Il Capodanno in piazza a Formia, sarà organizzato dal Team Eventi – Radio Spazio Blu che ha sbaragliato la concorrenza raggiungendo un punteggio di 72 punti. Secondi, e primi degli esclusi, lo Starlab Group (71 punti), seguiti da Starinsieme (70 punti) (graduatoria_finale_capodanno). E’ questo l’esito del bando gara che fa seguito all’avviso pubblico del 29 novembre così come delineato dalla commissione di gara presieduta da Sisto Astarita e composta da Francesco Purificato e Alberto Rossini e che, sentiti i perdenti, crea innumerevoli malumori oltre che una richiesta di annullamento della gara.

E questo in particolare andando a rileggere l’avviso pubblico, risorse a disposizione massimo 15mila euro, che annunciava la gara (avviso_pubblico_capodanno). Si legge infatti all’articolo 2 relativo ai destinatari: “Possono presentare domanda organismi privati (imprese in forma singola o societarie), Associazioni a valenza economica che svolgano in maniera Continuativa attività culturali e di Spettacolo”, e all’articolo 5 “Motivi di Esclusione: saranno escluse dalla selezione le proposte presentate da soggetti diversi da quelli indicati nell’art. 2 ovvero da soggetti non operanti preminentemente nel campo dello spettacolo e in genere nel settore artistico”.
A farla breve, a parere in particolare della “Starinsieme”, la commissione di gara non avrebbe tenuto in alcuna considerazione l’articolo 5 dell’avviso pubblico permettendo a due ditte che non hanno attività preminente nel campo dello spettacolo, ovvero che producono e organizzano spettacoli, di risultare prima e seconda. Sempre a parere della ditta classificata terza, inoltre, “La Commissione non si è attenuta all’Articolo 6 poiché l’ammissibilità dei soggetti proponenti doveva essere effettuata durante la seduta pubblica stante che la prima classificata ha come attività preminente il fare radio mentre la seconda noleggia e vende attrezzature per lo spettacolo”.

“La Starinsieme – ci ribadisce il direttore artistico Gianni Donati -, è una azienda che da anni opera nel campo della produzione di spettacoli musicali, teatrali, musical, programmi televisivi oltre ad essere organizzatore di manifestazioni ed eventi culturali dedicati ai bambini, ai giovani. La Starinsieme, inoltre, opera a livello locale, regionale e nazionale”.
Da cui, prima dell’uscita del risultato, la Starininsieme ha protocollato la richiesta al Comune di “Accesso agli Atti del Bando” e, inoltre, chiederà al Sindaco, al presidente della Commissione, Astarita, al Presidente del Consiglio Comunale, alla Delegata alla Legalità, “la revisione degli atti della commissione con annullamento del risultato per non avere applicato gli Articoli del Bando di Gara”.