Il 12 dicembre scorso la Giunta comunale presieduta dal vice sindaco Roberta Ludovica Tintari ha approvato la deliberazione n. 70 che prevede il “Censimento aree pubbliche destinate al commercio e determinazioni in merito alla formalizzazione dei mercati”.

L’esigenza di procedere al censimento è finalizzata all’ottimale gestione delle concessioni dei posteggi ma anche per far confluire in un’unica data di scadenza le stesse. La rilevazione interesserà il mercato settimanale del “Giovedì” e della “Marina”, le feste patronali di: San Silviano, Sant’Antonio, Madonna del Carmelo, la Delibera, San Cesareo e i posteggi isolati distribuiti sul territorio comunale.
Il documento giuntale è stato approvato ai sensi dell’art. 57 della legge regionale n.33/1999. Per il rilascio delle nuove concessioni, a seguito d’indizione di pubblica selezione, il comune stabilirà la loro durata: si va da un minimo di 9 anni ad un massimo di 12, tenendo conto della titolarità della concessione al momento dell’uscita del bando di assegnazione, dell’anzianità dell’impresa e della sua regolarità. Per i posteggi alle fiere conterà, tra l’altro, l’anzianità in graduatoria e la data d’iscrizione nel registro delle imprese.
Quello approvato è stato un atto dovuto, considerata la scadenza al 5 luglio 2017 di tutte le concessioni, già prorogate il 30 gennaio 2014. Gli uffici comunali sono al lavoro e prevedono tra il 15 e il 17 maggio 2017 il rilascio delle concessioni agli aventi diritto, in virtù anche dei bandi che saranno pubblicati dalla Regione Lazio.