“Neapopuli, errando nell’Invisibile”, spettacolo al Liceo Classico di Formia

L’Associazione “Ex Alunni del Liceo Classico Vitruvio Pollione” di Formia è lieta di presentare il prossimo evento – spettacolo che si terrà venerdì 16 dicembre alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Liceo dove l’attore e regista Raffaele Furno e la Compagnia Teatrale Imprevisti e Probabilità si esibiranno con l’opera “Neapopuli, errando nell’invisibile”. L’ingresso è gratuito e sarà una occasione unica per godere dello spettacolo messo in scena da Raffaele Furno e la sua compagnia teatrale che mescola alta letteratura e cultura popolare, unisce poesia e tammurriata, ibrida italiano e dialetto napoletano. Lo spettacolo è un racconto che risente fortemente del fascino della narrazione orale e omaggia la città di Napoli nel suo essere un palcoscenico di vita, con tutta la sua bellezza ma anche la sua grevità. Neapopuli inscena una femminilità prepotente, grottesca, ironica, sarcastica, sognante e irriverente. La città è donna, e le donne costituiscono l’anima vivifica della città.

neapopuliLo spettacolo nasce nel 2005 a Chicago, come one man show, ideato diretto e recitato da Raffaele Furno. Nel 2006 “Neapopuli” debutta a Napoli al Teatro Tasso nella sua prima veste italiana, per poi essere riadattato nel 2013 con un nuovo cast. Negli ultimi 3 anni lo spettacolo ha vinto più di 10 premi in vari festival nazionali dalla Toscana alla Puglia, tra cui più volte il premio alla regia e il premio come miglior spettacolo dell’anno, nonché molti riconoscimenti a Soledad Agresti come miglior attrice non protagonista.


Insomma una occasione unica da non perdere, per questo vi aspettiamo venerdì 16 dicembre alle ore 17.30 presso l’Aula Magna del Liceo Classico Vitruvio Pollione di Formia in Via Rialto Ferrovia 44.