L’Alfa di Aprilia dona abete, presepe e animazione a Torrida di Amatrice

Un abete di Natale, un presepe, animazione e musica. Sono stati i doni che Aprilia ha portato nel campo di Torrita di Amatrice, campo in cui operano tra i tanti gruppi della Protezione Civile, l’Alfa di Aprilia.

Torrita di Amatrice è una piccola frazione dove è stato allestito un campo per i terremotati. C’è il tendone dell’Alfa dove operano moltissimi volontari provenienti dal territorio dei Castelli Romani e della nostra città.


apriliaQui i residenti rimasti, consumano i pasti, specialmente il pranzo prima di riprendere le loro attività lavorative. I volontari fanno tutto e il possibile mentre i cuochi della Federazione Italiana Cuochi preparano i piatti del giorno.

Venerdì 9 dicembre una delegazione apriliana accompagnata da tre volontari dell’Alfa di Aprilia coordinati da Marco Moroni, si è recata a Torrita per consegnare l’albero di Natale, il presepe e regalare alcune ore di musica e di animazione.

L’albero è stato allestito sul lato destro dell’entrata del tendone, sotto il presepe e vicino a molti regali per i bambini e per gli adulti. Le associazioni che hanno partecipato sono state: Sensazioni Eventi e Animazione, Diapason, Ago Filo e Fuselli, Lo Scrigno, The Sciuby’s, Kammermusik, Rekord Premiazioni e School Comix.

Sensazioni Eventi e Animazione con Andrea Virgini e Robert Sibu hanno animato il mondo dei bambini, sia quelli più piccoli sia quelli più grandi, con giochi, divertimento e un Babbo Natale che ha regalato a tutti dei pensieri. Urbano Tesei ha donato l’albero di Natale e alcune decorazioni, altre decorazioni sono state realizzate a mano da Ago Filo e Fuselli e dallo Scrigno appositamente. Kammermusik con il Maestro Riccardo Toffoli e il gruppo canoro The Sciuby’s con il Maestro Dora Nevi hanno allietato il pranzo con musiche tratte dal repertorio italiano e delle più belle colonne sonore nonché intermezzi di opere. School Comix ha portato materiale per i più piccoli.

All’interno del tendone è stata allestita un’area dove i bambini possono disegnare, fare i compiti e giocare.

La Diapason ha raccolto dei fondi per fornire il campo di alcune necessità e comprare dei giocattoli. Il tutto è stato coordinato dal Comitato Grandi Eventi di Aprilia che ha promosso l’iniziativa.

Un momento per far conoscere alcune delle più belle realtà di Aprilia in un campo dove operano tanti volontari della nostra città, per essere vicino anche in questo periodo di festività e per essere solidali con tutti i volontari che, ogni giorno, continuano a dare speranza in quelle zone colpite dal terremoto.

Al termine della giornata è stata consegnata una targa ricordo, realizzata da Rekord Premiazioni, al capo campo Nicola Guardati a ricordo della giornata e per augurare buone festività dalla città di Aprilia.