‘Una vita per l’arte’, il premio della città di Gaeta ad Aurelio Amendola

Una ‘vita per l’arte’ ad Aurelio Amendola: il grande fotografo di Pistoia che ha immortalato i protagonisti dell’arte del novecento: De Chirico, Lichtenstein, Pomodoro, Schifano, Warhol, per ricordarne solo alcuni. Il premio sarà consegnato dal sindaco Cosmo Mitrano nella cerimonia ufficiale che si svolgerà giovedì 8 dicembre 2016 nell’Aula consiliare del palazzo comunale di Gaeta. Interverranno Giorgio Agnisola, Marcello Carlino e Rossella Caruso.

L’ambito riconoscimento è stato istituito nel 2004 dal comune di Gaeta in collaborazione con l’Associazione Culturale Novecento. La città, nell’ambito delle attività culturali, individua annualmente un personaggio che ha dedicato la sua vita all’arte, distinguendosi per i risultati ottenuti, il rigore della ricerca, il contributo nella divulgazione dell’arte e la statura morale. Nelle prime edizioni il premio è stato assegnato ai pittori gaetani Erasmo Ranucci, Cosmo Nardella, Armando Lieto e Domenico Favi, animatori infaticabili dell’arte a Gaeta nel secondo dopoguerra del novecento. Successivamente a grandi protagonisti dell’arte italiana e internazionale: agli artisti Giancarlo Isola, Ennio Calabria, Andrea Sparaco, Mario Persico, Lucio Del Pezzo e Normanno Soscia; al gallerista Antonio Sapone e alla storica dell’arte Michela Di Macco.


Cosmo Mitrano
Cosmo Mitrano

“Con questa iniziativa – spiega il sindaco Mitrano – la città di Gaeta intende distinguersi per l’attenzione all’arte e al mondo delle idee premiando personaggi che attraverso una lunga, intensa e costante attività artistica e culturale, hanno saputo lasciare un segno tangibile della loro presenza e un fondamentale insegnamento alle nuove generazioni“.

 

A PAGINA 2 ‘AURELIO AMENDOLA’