Calcio Promozione, impresa Sezze: tre espulsi, vince in otto

Esultanza al fischio finale

Contro tutto e contro tutti, in 9 uomini per un tempo intero, in 8 per gli ultimi concitati minuti di gara. Nemmeno queste condizioni fanno cadere il Calcio Sezze, che al “Tasciotti” mette in campo un’altra prestazione tutto cuore dopo quella di Anzio di mercoledì che ha fruttato la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia e si prende tre punti in una gara importante per rilanciarsi.

I ventidue iniziali
I ventidue iniziali

PRIMO TEMPO – In avvio Pernarella deve rinunciare a Di Girolamo squalificato, oltre che a Cannariato e a Matteo che in settimana hanno sciolto il contratto che li legava ai rossoblu. In difesa si rivede Rogato, che con Di Trapano torna a formare la coppia di centrali che tanto bene ha fatto nella passata stagione. Sezze parte subito forte e dopo nemmeno 30 secondi Reali non arriva per un soffio sull’invito di Pellerani. Al 19’ i padroni di casa rischiano per un errore in fase di disimpegno di Rogato, che poi è bravo a recuperare e a chiudere su Borelli.


proteste-stefanini-sezze-hermada-dicembre-2016Al 23’ Reali raccoglie dal limite e prova a sorprendere D’Inca, ma la palla finisce fuori. Alla mezzora sugli sviluppi di un calcio di punizione dal limite Fedeli ci prova in spaccata ma non trova il bersaglio grosso. Al 33’ occasionissima per Coia lanciato nello spazio da Cece, ma il suo tentativo di conclusione a giro non crea alcun problema a D’Inca. Prima dell’intervallo la gara prende una piega decisa, con i due cartellini rossi in 30 secondi sventolati in faccia a Pellerani e a Martelletta, probabilmente entrambi rei di aver bestemmiato.

Stefanini vola
Stefanini “vola”

SECONDO TEMPO – La ripresa inizia con il Sezze in evidente difficoltà a causa della doppia inferiorità numerica. Al 6’ il miracolo di Stefanini su Borelli servito alla perfezione da Minieri: con la mano di recupero il prodigioso intervento dell’estremo difensore del Sezze, che salva i suoi. Al 7’ azione di contropiede che mette Rosella nella condizione di battere verso rete, ma il suo tiro dal limite si spegne al lato. Un minuto dopo ancora Coia ma stavolta è provvidenziale l’intervento di D’Inca che mette in corner.

Miccinilli ha appena segnato l'1-0
Miccinilli ha appena segnato l’1-0

Al 12’ a sorpresa il gol del Sezze con Micinilli, che ci crede su un cross lungo di Di Trapano e batte al volo D’Inca. Al 15’ le mani di Stefanini ancora provvidenziali, con l’estremo difensore che vola ancora sulla punizione di Palmacci.

Coia calcia a lato il rigore del 2-0
Coia calcia a lato il rigore del 2-0

Al 32’ Sezze avrebbe l’opportunità di chiuderla con il rigore assegnato per il fallo di Stefanelli su Coia, ma dal dischetto lo stesso bomber, stremato, sbaglia calciando a lato. Sezze in contropiede avrebbe un paio di occasioni, mentre al 42’ i rossoblu restano addirittura in otto per il rosso a Rosella che, ammonito qualche istante prima, eccede nelle proteste e trova il secondo giallo. Al 45’ Coia ci prova da metacampo ma D’Inca si salva e dopo 4’ di recupero il direttore di gara fischia la fine di una gara vinta con cuore e grinta dai rossoblu.

 

TABELLINO

CALCIO SEZZE – HERMADA 1-0

SEZZE: Stefanini, Miccinilli, De Santis, Martelletta, Rogato, Di Trapano, Rosella, Cece, Coia, Pellerani, Reali. A disp.: Ciarmatore, Parente, Ceci, Di Tullio, Di Giorgi, Damiani, Ferrara. All.: Pernarella

HERMADA: D’Inca, Minieri, Stefanelli, Di Biasio, Fedeli, Marzano (23’ st Recchia), Esposito (1’ st Bove), Borelli (20’ st Vitiello), Savarese, Palmacci, Di Girolamo. A disp.: Bagnariol, Guarnieri, Mastracci. All.: Pannozzo (Ramazzotto squalificato)

ARBITRO: Iudicone di Formia. Assistenti: Rienzi di Tivoli e Dattilo di Roma1

MARCATORE: 12’ st Miccinilli.

NOTE: Espulsi: 44’ pt Pellerani e Martelletta per aver proferito bestemmie, 42’ st Rosella per doppia ammonizione. Ammoniti: Coia, Marzano, Bove, Stefanelli, Rosella. Recupero: pt: 3’; st: 4’

Al 32’ st Coia ha fallito un calcio di rigore.