Scarichi nel “fosso delle Pignette”, sito industriale sequestrato a Pontinia

Significativa operazione contro l’inquinamento ambientale effettuata dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato del Comando Stazione di Terracina. ​E’ stata sequestrata un’area di oltre 300 metri quadrati adibita a deposito merci e stoccaggio residui di lavorazione di una Azienda nel settore terziario nell’ambito dei servizi di lavanderia, operante nel Comune di Pontinia, nella zona Industriale denominata Mazzocchio.

L'area sequestrata dalla Forestale
L’area sequestrata dalla Forestale

La P.G. effettuava l’accesso nell’Azienda, in collaborazione con personale ARPA Lazio, sezione di Latina, al fine di risalire all’origine di uno scarico di acque reflue industriali, rinvenuto nel canale denominato “fosso delle Pignette”. Gli inquirenti hanno accertato che lo scarico proveniva dall’insediamento industriale, pertanto si effettuavano dei campionamenti nel pozzetto fiscale, al fine di verificare se oltre alla mancanza di autorizzazione allo scarico riscontrata nel controllo, detti reflui risultino con valori fuori dalla tabella consentita. Le indagini continuano a tutto campo da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato in quanto si teme che il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti sia una pratica molto più diffusa nella zona, la cui condotta procura significativi profitti illeciti e un danno all’ambiente.