Venerdì 2 dicembre alle ore 11 presso l’Istituto Comprensivo di Castelforte verrà presentato il libro del generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini “Noi, gli uomini di Falcone”.
Con l’autore saranno presenti Giancarlo Cardillo, sindaco di Castelforte, il colonnello Francesco Gosciu , capocentro Operativo della Dia di Roma, Maria Rosa Valente, dirigente scolastica e Gianpiero Cioffredi, presidente dell’Osservatorio Sicurezza e Legalità della Regione Lazio. Parteciperanno inoltre rappresentanti della Compagnia dei Carabinieri di Formia e della Capitaneria di Porto. Questo libro ricostruisce dall’interno, il periodo più drammatico ed eroico della guerra a Cosa Nostra. Un pezzo di storia raccontata da un protagonista che con il nome di battaglia “Capitano Billy the Kid” riusci con i suoi uomini ad avere un ruolo importante nelle indagini che portarono al maxiprocesso contro Cosa Nostra.
“Siamo davvero felici che i ragazzi di Castelforte possano ascoltare la testimonianza del generale Pellegrini che a soli 38 anni fu inviato a guidare la Sezione Anticrimine dei Carabinieri a Palermo diventando da subito uno degli uomini più vicini a Giovanni Falcone – afferma Cioffredi. Attraverso questo racconto i giovani possono comprendere che cosa è la mafia facendo rimanere impresso il sacrificio di tanti uomini e donne che hanno sacrificato la propria vita per difendere le Istituzioni ma anche di ricevere la spinta a riscoprire oggi un impegno contro le mafie nel Lazio”.
Il sindaco di Castelforte Cardillo aggiunge: “Siamo onorati di avere come ospite il generale Pellegrini sia per la sua storia sia perché come Amministrazione Comunale vogliamo che Castelforte diventi città per la pace e simbolo e presidio di legalità. Abbiamo voluto questo appuntamento nella scuola perché nei giovani riponiamo le speranze per un futuro migliore fatto soprattutto di libertà autentica”.