
“Il 2016 è stato per lo sport italiano un anno di lusinghiere affermazioni. In particolare i Giochi olimpici e paralimpici di Rio hanno rappresentato il momento più esaltante.Il medagliere olimpico di 8 ori, 12 argenti e 15 bronzi e ancor più quello paralimpico di 10 ori, 14 argenti e 15 bronzi, hanno classificato il nostro Paese nei primi dieci del mondo. Abbiamo vissuto nel corso dell’estate momenti di trepidanti attese e di grandi emozioni con gli atleti che ci hanno fatto vivere storie grandiose, di sfide e coraggio, speranza e passione e per tutti una forza d’animo eccezionale per abbattere limiti e paure. Per tutti (non potendoli citare ad uno a uno) le figure di Bebe Vio e Alex Zanardi resteranno indelebili nella nostra memoria.

Presso il Ritrovo di Borgo Carso, I PANATLETI di Latina, alla presenza dei dirigenti nazionale Gambacorta e Palmieri, si sono incontrati per ripercorrere i momenti determinanti dei giochi paralimpici di RIO nella conviviale dal titolo: “LA VOGLIA DI VIVERE, LA VOGLIA DI VINCERE. EMOZIONI DI RIO 2016”. L’evento è stato commentato dal plurimedagliato, socio onorario del Club Panathlon di Latina, Fabrizio di Somma, anch’egli artefice dei grandi successi della nazionale paralimpica di ciclismo, ora nei ruoli tecnici del CIP dopo una brillante carriera agonistica. Una serata speciale, alla presenza di tutti i soci per gioire dei successi sportivi italiani e testimoniare quanto lo spirito panatletico sia vivo nel Club pontino.