Litigi, insulti, rivendicazioni, l’ira dell’Ascom: l’ultimo Consiglio comunale a Formia


Con le le Luci di Gaeta bene accese, il primo ostacolo di giornata è stato rappresentato proprio dalla ratifica della variazione di bilancio a favore delle manifestazioni natalizie. Una discussione durata circa un’ora, prima dell’ok con i soli voti della maggioranza, che si è trascinata tra reciproche accuse e, per la verità, non solo tra i Consiglieri presenti ma anche verso il Sindaco di Gaeta che, secondo il proprio omologo di Formia (dal minuto 35.50 video 1), si sarebbe macchiato di condotte degne dell’attenzione della Procura della Repubblica di Cassino (minuto 44.15 video 1).

natale-albero-formia-2016
L’albero di Natale in via Vitruvio

Giusto poco prima dell’intervento del Primo Cittadino, a scaldare l’aria, il dibattito si era aperto con il consigliere Antonio Di Rocco che aveva portato all’attenzione dell’Assise una lettera indirizzata a tutti i Consiglieri da Giovanni Orlandi, presidente dell’Associazione Commercianti, che aveva duramente contestato la delibera di Giunta che aveva tolto venticinquemila euro, su proposta del Pd per mancanza di iniziative (minuto 16.50 video 1, consigliere Schiano, e minuto 30 video 1, consigliere Ciaramella), agli “interventi in campo commerciale per piccole medie imprese”, destinandoli, insieme ad altri trentamila euro tolti ad altri settori, a”interventi per finalità culturali” e “contributi a istituti e associazioni con finalità culturali” nell’ambito del Natale 2016.

Peccato che proprio relativamente alla mancanza di iniziative dell’Associazione Commercianti sostenuta dai consiglieri del Pd, nella lettera di Orlandi si legge: “A metà luglio sono state protocollate dalla nostra Associazione di categoria – dopo averle condivise con l’Amministrazione Comunale -, proposte dettagliate, in merito ad attività ben programmate per il rilancio e la promozione della città; rispetto a tali proposte è stato evidenziato da parte dell’Amministrazione Comunale che non c’era alcuna copertura finanziaria per sostenerle”, e da qui, venuti a conoscenza della delibera di giunta, la richiesta di mantenere invariato l’intervento e destinarlo “a progetti condivisi e ben programmati e cantierabili, come tra l’altro stiamo chiedendo già da un anno”.

Per la maggioranza un evitabile autogol che oggi, intervenendo nuovamente, l’Ascom ha sottolineato (a pagina 3).

 

A PAGINA 3 ‘IL COMUNICATO DELL’ASCOM DOPO IL VOTO IN CONSIGLIO COMUNALE’

A PAGINA 4 ‘LA VARIAZIONE GENERALE DI BILANCIO’

A PAGINA 5 ‘L’INTERVENTO DI IDEA DOMANI: “UNA CANDID CAMERA” ‘