Basket Serie D: altra vittoria per la Virtus Pontinia

Serviva la partita della conferma per la Virtus Pontinia dopo la bella vittoria nel derby della settimana scorsa contro Sabotino. E la conferma è arrivata, anche se sofferta. Sul campo ospite del Lido di Roma contro una squadra che dalla sua aveva il fattore anagrafico. Alla fine l’hanno spuntata gli uomini di Morassi con il punteggio finale di 63-69. Ma per D’Anolfo e compagni non è stata assolutamente una partita facile, complice la maggiore freschezza atletica degli avversari ed un arbitraggio al limite dell’indecoroso. La coppia arbitrale più volte ha mandato su tutte le furie la squadra virtussina colpevole d’ingenuità in due occasioni quando con Ottocento prima e Nardin poi si è fatta fischiare due falli tecnici. Tuttavia, l’agonismo è ciò che di più umano si possa vedere in campo e non è accettabile assistere ripetutamente a dei “non fischi” come quelli che hanno dovuto subire i biancorossi. La società comandata dal presidente Riccardi avrà motivo nei giorni che seguono per alzare la voce a riguardo in federazione.

Intanto a parlare è stato il campo ed una vittoria fondamentale che permette alla Virtus di rimanere aggrappata alle carrozze di prima classe in questo girone B. Infatti, dietro Veroli e Carver appaiate a 14 punti seguono subito Sabotino e Pontinia a 12 punti. Attenzione però a tenere un occhio avanti ed uno dietro perché alle spalle a soli due punti di distanza resta il gruppo a quota 10 formato da Montesacro, Cavese e Polaris.


Gara subito in salita per la Virtus che si trova a fare i conti per l’ennesima volta con una partenza fiacca che le costa un immediato parziale di 9-2. Sembra poter essere la partita fotocopia di quella andata in scena a Polaris ma stavolta i biancorossi sono bravi a non perdere la testa e a riportare la gara sui giusti binari. In particolare Ottocento e compagni riescono ad abbassare il ritmo della gara costringendo gli avversari a rallentare la velocità del gioco ed imponendo la maggiore forza fisica condita da quell’esperienza di alto livello che caratterizza il roster di Morassi. Al termine della prima frazione di gioco la Virtus riesce ad andare a riposo in vantaggio, sul 25-28, grazie allo strepitoso apporto di Ottocento, il migliore dei suoi.
Nella seconda parte di gara alle continue giocate di Ottocento (a poco dalla fine costretto ad abbandonare per 5 falli) si sommano le penetrazioni di D’Anolfo,abile a far valere il proprio strapotere fisico, e le triple di Nardin. In casa Lido prova Incitti a rispondere mantenendo a galla i suoi grazie ad un 3/3 consecutivo dalla lunga distanza ma i virtussini sono abili a gestire il vantaggio di +6 dopo aver persino toccato la massima distanza di 12 punti.

Alla fine arriva la seconda vittoria consecutiva per Pontinia, ormai definitivamente ritrovata e a pieno organico nonostante la momentanea assenza di Cardinali. Il rientro di Ottocento ed un maggior equilibrio tattico, e sopratutto mentale, sembrano aver donato nuova linfa al team di Morassi che ora si appresta a disputare un girone di ritorno da assoluti protagonisti.

SCRITTO DA: Enrico Baioni

I TABELLINI

Parziali: 16-14, 25-28, 46-52

Lido di Roma: Cascio 2, Migliorelli 4, Papa, Lauria 9, Alessandrini 9, Pasquali 2, Yusuf 1, Incitti 15, Rocchi 9, Beckom 10, Cianci 2, Baccanali. All. Picardi. A.all. Tretta

Virtus Pontinia: Parisi 2, Chillemi 1, Diglio 5, Massimi 5, Petrolini, Ottocento 23, D’Anolfo 20, Visca, Baioni, Santoro Cayro 2, Nardin 11, Di Trapano. All. Morassi