Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per questo motivo la GKO Company, reduce dai successi raccolti nei laboratori con le scuole della provincia con le rappresentazioni di “Renata” e di “Porcellini” che hanno coinvolto circa 3.000 studenti, ha deciso di tornare a mettere in scena l’opera scritta da Vincenzo Persi sul tema della violenza sulle donne ed offrirla gratuitamente alla cittadinanza setina per questa speciale occasione. Alle 21 di mercoledì, presso l’auditorium comunale “Mario Costa” e con il patrocinio del Comune di Sezze, andrà in scena una serata che non si limiterà all’opera della GKO, ma coinvolgerà anche diverse altre realtà, a cominciare dall’associazione “Le Colonne”, con letture di un’opera di Ibsen realizzate da Giancarlo Loffarelli e Marina Eianti, passando per un intermezzo musicale a cura di Renato Mattei, Alessandro Mattei e Fabio Montagnola, fino ad arrivare ad un’esibizione di Roberta Red, artista presso ModuloCentroStudiDanza di Pontinia, e dei giovani allievi di canto della Maestra Roberta Frighi, proveniente dalla realtà parallela della GKO Company, il Magazzino Centro Studi d’Arte inaugurato qualche mese fa.
Prima dell’evento concentrato all’auditorium ci sarà una passeggiata simbolica e silenziosa con protagoniste solo donne, dal piazzale dell’Anfiteatro al Costa, per sensibilizzare ulteriormente nei confronti di quella che ormai è diventata una piaga sociale. Nella hall del teatro, inoltre, saranno esposte le opere degli studenti che hanno partecipato attivamente al progetto socio-pedadogico di “Renata”, attraverso il passaggio di “Liberalarte”, essenziale per renderli protagonisti di quanto si sta realizzando durante i laboratori e sul palco. Infine lo spettacolo che tanti applausi ha già raccolto e che ha coinvolto circa 3.000 studenti delle scuole pontine, pronto ad allargare il suo raggio di azione, con Vincenzo Persi, Giorgia Luccone, Pierluigi Polisena, Bianca Vona e Valerio Vittori a suonare dal vivo il Didgeridoo, che metteranno in scena il dramma dei protagonisti. Parteciperanno alla manifestazione anche diverse operatrici del Centro Donna Lilith di Latina, sempre al fianco della GKO in questi progetti. Presenterà la serata la giornalista Paola Bernasconi.