Convegno sul Microcredito del 23.11.2016
Sintesi intervento del segretario generale della First Cisl di Latina Antonio Viola
“La palude non è solo un luogo fisico – commenta -, ma è uno stato mentale che oggi sembra paralizzare uomini e cose ed a cui bisogna reagire cogliendo tutte le opportunità che la politica economica nazionale e regionale ci offrono per rilanciare il contesto socio economico della città di Latina.

La First Cisl che mi Onoro di Rappresentare nella provincia di Latina è da sempre orientata a individuare soluzioni che permettano un incremento della produttività delle aziende e di rilanciare la domanda, affinché si realizzi una rinascita economica ed occupazionale del paese.
La scopo di questo convegno è proprio quella di valorizzare la straordinaria potenzialità delle opportunità offerte dalle strategie messe in campo in primis dall’Ente Nazionale per il Microcredito presieduto dall’On. Mario Baccini, nonché di evidenziare l’azione concreta delle iniziative della Regione Lazio con il braccio operativo offerto dagli Istituti di Credito e dalle associazioni di categoria attive e vitali come la Confartigianato di Latina.
E’ dovere di tutti noi per far sì che vengano colte appieno dal nostro tessuto socio economico queste opportunità, in modo da sfruttare così ogni singolo centesimo disponibile; perché il Microcredito e la microfinanza, creano lavoro, creano reddito, creano nuova occupazione nonché contribuiscono a preservare quella esistente.
Questo è anche il modo con cui valorizzare le alte professionalità presenti negli Istituti di credito mettendole al servizio del recupero del tessuto produttivo, come giustamente da tempo afferma con fermezza, il nostro Segretario Nazionale della First Cisl Giulio Romani. Ma senza inclusione nel benessere di ampi strati sociali senza solidarietà le tensioni sociali esplodono. Fortunatamente c’è chi porta avanti questa buona pratica tra mille difficoltà, con discrezione, in silenzio.
E’ la buona pratica posta in essere dal Prestito della Speranza e dal Fondo per le famiglie creato da alcuni anni dalla Diocesi di Latina tramite la Caritas e dalla Cassa Curale Artigiana dell’Agro Pontino ben rappresentata dal suo Presidente Maurizio Manfrin.
Noi vogliamo valorizzare questo fondo innanzitutto con l’esempio, con una piccola donazione commisurata alla nostre disponibilità, secondo una tradizione solidale consolidata della First Cisl di Latina ed invitiamo tutti a fare lo stesso per dare un segnale concreto alla città di Latina ed alla sua Diocesi.
In una società devastata dall’emulazione negativa, noi ci facciamo portatori di un messaggio positivo di inclusione sociale in linea con l’esempio e l’impegno sociale portato avanti dalla nostra organizzazione tramite First Social Life di cui Giacinto Palladino è l’infaticabile presidente ed a cui non a caso sono affidate le conclusioni. E’ tempo di emulazione positiva, è tempo di lavorare assieme per ricostruire un tessuto economico vitale e solidale!”.