‘Bullismo virtuale, problema reale’, il convegno a Cisterna

Bullismo, cyberbullismo e pericoli della rete saranno i temi al centro del convegno organizzato dall’associazione culturale “Flanerie”, con il patrocinio del comune di Cisterna di Latina, in occasione della giornata internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

L’appuntamento con il convegno dal titolo “Bullismo virtuale. Problema reale – Come riconoscere e prevenire il Cyberbullismo” è per domenica 20 novembre, con inizio alle ore 10, nei locali della biblioteca comunale (Palazzo Caetani) di Cisterna di Latina. Ad introdurre i lavori (moderatore dell’incontro sarà il giornalista Giancarlo Carapellotti) ci penserà Aura Contarino, presidente dell’associazione “Flanerie”. Seguirà l’intervento del senatore Claudio Moscardelli, del presidente dell’associazione “Crescere insieme” Roberta Poli e del presidente dell’associazione “Rotem” Marco Volante.


“Sarà l’occasione – afferma Aura Contarino di “Flanerie” – per discutere di un problema oggigiorno sempre più sentito. Ancor più per parlare della legge del 2014 sul cyberbullismo. Proprio il 20 settembre scorso la Camera dei Deputati ha approvato – apportando emendamenti – la proposta di legge già sottoposta al Senato e volta alla prevenzione e alla repressione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Il testo, così come modificato dalla Camera, tornerà ora a Palazzo Madama per una nuova approvazione”. Di fatto il provvedimento introduce nel nostro ordinamento una serie di misure di carattere educativo e formativo, finalizzate in particolare a favorire una maggior consapevolezza tra i giovani del disvalore di comportamenti persecutori che, generando spesso isolamento ed emarginazione, possono portare a conseguenze anche molto gravi su vittime in situazione di particolare fragilità.