Successo per “Sonnino dei Misteri”, quinto appuntamento della serie di iniziative “Itinerari del Mistero” – scrive in una nota l’associazione l’associazione culturale ViviFrosinoneViviCiociaria -, svoltasi nella serata di sabato 29 ottobre, organizzata e promossa dall’Associazione Culturale ViviCiociaria e dal Team del Mistero di Giancarlo Pavat questa volta con la collaborazione di Fossanova Slow Travel e il patrocinio del Comune di Sonnino e del Museo Terre di Confine che ha aperto le proprie porte gratuitamente al termine dell’iniziativa.
Al termine dell’evento consueto buffet di prodotti tipici locali e ciociari. Degustazione quindi di oli dell’azienda Iannotta, di carni dell’azienda Macelleria De Angelis, di Ratafia del Liquorificio BoniTempi. Un particolare ringraziamento poi al Bar Centrale di Sonnino che ha dato piena disponibilità degli spazi per il buffet dimostrando grande capacità di accoglienza nei confronti degli intervenuti”.