Bolkestein, Pd incontra associazioni: “Faremo il possibile”

“Presso la sede del PD Nazionale, in Via del Nazareno a Roma – fa sapere l’associazione Imprese Oggi -, si terrà l’incontro tra le 12 Associazioni che hanno promosso in Italia le iniziative di protesta degli ambulanti contro la Direttiva Bolkestein con il Presidente Nazionale del PD, Matteo Orfini, e con la Responsabile Nazionale Attività Produttive, On.le Valentina Paris.

Ciò in vista della riunione già convocata presso il Ministero dello Sviluppo Economico giovedì 3 novembre prossimo. Erano presenti anche una Delegazione in rappresentanza del Governo, la Rappresentante della Lega delle Autonomie Locali ed alcuni Deputati che stanno seguendo la problematica nel Parlamento. Per quanto riguarda la Associazione Imprese Oggi, oltre a me (in qualità del Segretario Generale) era presente all’incontro anche Salvatore Guerriero quale rappresentante del Mercato Metastasio di Napoli.


Il lungo incontro, durato oltre tre ore, è stata l’occasione per il PD per affermare la volontà di voler conoscere l’articolato mondo delle rappresentanze degli ambulanti di tutta l’Italia, di approfondire la conoscenza della problematica della Direttiva Bolkestein e delle ripercussioni che determinerà sul comparto degli ambulanti, sulle ragioni che hanno spinto alla protesta ed alla Manifestazione Nazionale del 28 settembre, e sulle iniziative da assumere.

Sia Orfini che la Piras hanno garantito ai presenti che il PD assumerà presto una decisione in merito per assicurare lo svolgimento dell’attività degli ambulanti. Si sono riservati un tempo per ulteriori approfondimenti di merito anche alla luce delle problematiche sollevate dal Presidente Nazionale dell’ANCI, Antonio De Caro che ha formalmente chiesto al Governo di assumere una decisione visti i ritardi e le difficoltà dei Comuni nella attuazione dei Bandi stabiliti dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome il 3 agosto u.s.

A tal proposito abbiamo rappresentato al PD Nazionale la nostra richiesta al Sindaco di Napoli di sospendere le procedure dei Bandi, che solo a Napoli saranno circa 4.000, e che la Associazione Imprese Oggi si sta facendo promotrice di un ricorso al TAR contro la Delibera con la quale la Regione Lazio ha dato avvio alle procedure dei Bandi da parte dei Comuni.

Dopo la riunione del 3 novembre presso il MISE il PD incontrerà nuovamente le Associazioni per fare il punto della situazione circa le decisioni che saranno assunte dal Governo in merito alla Direttiva Bolkestein.

La Associazione Imprese Oggi promuoverà entro il mese di Novembre una Assemblea Generale a Napoli dei mercati Caramanico, Metastasio, Vomero, S. Pasquale a Chiaia, Posillipo, Ercolano ed altri Comuni dell’hinterland”.