Protocollo d’intesa Miur-Lilt: il Bianchini polo per la prevenzione primaria

Istituto Arturo Bianchini di Terracina

Dopo il convegno sull’alimentazione sostenibile tenutosi in occasione della giornata mondiale per l’alimentazione, il D.S. Prof. Maurizio Trani torna ad ospitare una iniziativa sulla sana alimentazione e i corretti stili di vita che vede il Bianchini da diversi anni scuola di riferimento nella nostra provincia per la diffusione di un modello di intervento per l’educazione ai corretti stili di vita relativi ad alimentazione, fumo, alcol e attività fisica, sperimentato e sviluppato nell’ambito del protocollo d’intesa del MIUR con la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori che si pone l’obiettivo di affermare la cultura della salute e della prevenzione come metodo di vita.

il-tavolo-dei-relatoriNell’incontro che si terrà domani, 26 ottobre, il Delegato per le scuole della LILT di Latina Tommaso Felici, la Dott.ssa Graziella Cannella dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Uff. VIII, Ambito Territoriale per la provincia di Latina, il Dott Maurilio Natali, oncologo, esperto volontario della LILT, il nutrizionista Dott. Corrado Falcone e il Dott. Massimiliano Natali, agronomo, illustreranno ai referenti alla salute di tutte le scuole di istruzione di I e II grado che interverranno all’incontro, un Progetto sulla sana alimentazione e i corretti stili di vita, già attuato negli anni precedenti al Bianchini ed in altre scuole che hanno aderito all’iniziativa, da poter inserire nei Piani dell’ Offerta Formativa 2016-2017. A tale scopo sarà consegnata una penna USB contenente il Progetto ed altro materiale utile a adattare la proposta progettuale alle caratteristiche dell’utenza e della proposta didattica e formativa delle diverse scuole.


In particolare, dopo l’intervento esplicativo del progetto e dei suoi contenuti del delegato LILT Tommaso Felici, il Dott. Massimiliano Natali relazionerà su “Produzioni Locali e Sicurezza Alimentare”; il Dott. Corrado Falcone su “Le caratteristiche di una sana alimentazione in età scolare”; il Dott. Maurilio Natali su “ Sana alimentazione e prevenzione oncologica”.

Inoltre, a tutti i Docenti intervenuti sarà illustrato e messo a disposizione dalla Prof.ssa Ciocia, docente del Bianchini, un modello di questionario online da sottoporre come strumento conoscitivo degli stili di vita degli studenti e valutativo dei risultati raggiunti con i percorsi didattici e i convegni medico informativi tenuti nel corso dell’anno dagli esperti della LILT invitati ad intervenire nelle scuole.