Cotral taglia altre corse in Provincia di Latina, ecco dove. Sindacato Cisal: “Mancano gli autobus, penalizzati i pendolari”

“La  Segreteria Provinciale Faisa – Cisal di Latina – si legge in una nota del segretario Giuliano Errico – con la presente nota vuole esprimere tutta la sua preoccupazione sulle ripercussioni che potrà avere per l’utenza la decisione aziendale di sopprimere alcune corse scolastiche dal capolinea di Latina in una fascia oraria ad alta densità d’utenza, nello specifico da lunedi 24.10.2016, da(15:10) e per Sermoneta (14:20), per Monticchio (14:15) e per Aprilia (13:40) causa la carenza di bus .

Tali soppressioni non possiamo accettarle in quanto già lo scorso anno proprio in virtù di una riorganizzazione e ottimizzazione del servizio la nostra Provincia si è vista tagliare collegamenti  importanti da e per San Felice Circeo e Roma, per Bassiano e Norma nei giorni festivi e alcune corse infrasettimanali con annesse modifiche di itinerari che non pochi disagi hanno causato alla numerosa utenza che ne usufruiva.


Detto questo crediamo che per ottimizzare ci sia bisogno di analizzare con molta attenzione e nel suo totale il servizio che oggi viene offerto con l’effettivo bisogno dei cittadini della Provincia di Latina poichè, a nostro modo di vedere, vi è la reale possibilità di spostare corse in fasce orarie a basse densità di utenza in fasce orarie ad alta densità senza ricorrere a soppressioni o tagli di un servizio che già oggi non è sufficiente a soddisfare la richiesta e soprattutto per non ledere il diritto alla mobilità che deve essere garantito all’utenza della nostra Provincia e in particolare agli studenti.

Per quanto detto chiediamo il ripristino immediato delle sopracitate corse e considerando il tanto pubblicizzato acquisto dei nuovi bus da parte dell’Azienda la Faisa Cisal non può più accettare nessun altro taglio dei chilometri che graverebbe ancor di più sulla numerosa utenza della Provincia di Latina  e sulle condizioni lavorative degli operatori d’esercizio.

La Faisa – Cisal continuerà a portare avanti le proprie proposte dettate dai lavoratori cercando con tutte le azioni necessarie ed in tutte le sedi opportune di migliorare un servizio di così fondamentale importanza come quello del TPL fermamente convinti, e non ci stancheremo mai di ripeterlo, che esso rappresenta una risorsa e non un problema se si effettuano le giuste manovre nella sua riorganizzazione”.