Agricoltura a Cisterna, le precisazioni dell’assessore Chinatti

In merito alla richiesta di incontro alla Regione Lazio inviata nei giorni scorsi all’assessore Hausmann – intesa ad affrontare in maniera  complessiva e fattiva le tante problematiche che riguardano il settore del Kiwi e, più complessivamente, l’agricoltura nel  territorio del comune di Cisterna e della parte nord della nostra Provincia – l’assessore alla Politiche Agricole, Claudio Chinatti, ci tiene a fare alcune precisazioni sull’importante questione.

Claudio Chinatti
Claudio Chinatti

“Per evitare interpretazioni diverse dalle mie intenzioni – dichiara Chinatti -, confermo come il mio scopo sia, in maniera inequivocabile, tutelare la agricoltura del nostro territorio e, in particolare, i produttori di Kiwi del comune di Cisterna di Latina e non solo. Tutela sia dal punto di vista della valorizzazione della qualità del nostro prodotto, che è riconosciuta in tutto il mondo, sia dal punto di vista strettamente economico e del reddito che ne deriva. Un riscontro economico che non sempre premia il grande sforzo lavorativo dei nostri imprenditori e coltivatori.


Per questo, confermo che mi impegnerò insieme alle Organizzazioni Professionali e agli agricoltori per trovare insieme a loro e alle Istituzioni Locali, Regionali  e sovraregionali, soluzioni il più possibile condivise in merito alle problematiche a tutti note: Tutela e valorizzazione del prodotto e della sua tipicità, tutela del reddito degli agricoltori e organizzazione dell’offerta, tutela del territorio nel quale il kiwi è prodotto come valore aggiunto per il prodotto stesso.

In merito ad una delle tematiche in discussione, quella del risparmio idrico e della tutela della falda – continua l’Assessore di Cisterna – ci tengo poi a precisare che già numerosi agricoltori hanno adottato soluzioni tecniche moderne che portano a risparmiare un terzo dell’acqua rispetto a quella precedentemente utilizzata. In questo senso l’incontro con la Regione avrà soprattutto lo scopo di verificare ogni opportunità di supportare, con il PSR o con altre misure in campo, le aziende agricole nei loro sforzi di adeguamento tecnologico e miglioramento fondiario già in atto. Scongiurando, tra l’altro, possibili iniziative unilaterali degli Enti ed Autorità sopracomunali, non concertate e che potrebbero mettere in difficoltà ulteriore un settore, seppur vitale per l’intero Paese, già in oggettiva difficoltà.

Appena otterrò formalmente l’incontro con l’assessorato regionale alla agricoltura – annuncia Chinatti –, promuoverò una riunione preliminare con le Organizzazioni Professionali di categoria proprio al fine di rappresentare la volontà di tutti, nella maniera più ampia possibile. Inoltre, sarà mia cura invitare lo stesso Assessore presso il nostro Comune insieme a tutta la rappresentanza del settore agricolo”.