Oltre 200 persone controllate ad Aprilia: un arresto e 5 denunce

Il 22 ottobre 2016, in Aprilia, nel corso di predisposti servizi finalizzati a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, i reati di natura predatoria, le violazioni alle regole per la sicurezza stradale, nonché al controllo degli esercizi commerciali, i militari del locale reparto territoriale, unitamente al personale del nucleo cinofili di s. Maria di Galeria di Roma, e del NAS di Latina, con il supporto aereo del nucleo elicotteri di pratica di mare, hanno:

tratto in arresto:


  • un cittadino di nazionalità romena, B.M., 48enne domiciliato a Campoverde di Aprilia, in ottemperanza all’ordine di esecuzione di pene concorrenti, emesso dal tribunale di Latina. L’arrestato, associato presso la casa circondariale di Latina, dovrà espiare la pena residua di anni 3, mesi 3 e gg. 22 di reclusione, poiché ritenuto responsabile dei reati di “evasione, furto e ricettazione”;

deferito, in stato di libertà:

  • un 36enne cittadino di nazionalità indiana e un 34enne di origini albanese, entrambi domiciliati ad Anzio (RM) per “rifiuto di esibire permesso o carta di soggiorno ed ingresso e soggiorno illegale sul territorio dello stato“;
  • un 44enne di Cori, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per il reato di “evasione”;
  • due cittadini di nazionalità albanese, entrambi domiciliati a Roma, per “uso di atto falso”, avendo esibito, all’atto del controllo, due patenti di guida rilasciate dall’autorità albanese, risultate contraffatte;
  • un 38enne di Aprilia, per “guida senza patente”. L’uomo è stato sorpreso alla guida della propria autovettura sprovvisto del titolo autorizzativo, in quanto mai conseguito;
  • segnalato alla prefettura di Latina, per “condotte integranti illeciti amministrativi in materia di stupefacenti” un 25enne di Aprilia, poiché trovato in possesso di gr. 3,2 di sostanza stupefacente del tipo hashish.

nel medesimo contesto operativo:

  • si è proceduto al controllo di  n. 179 mezzi e n. 214 persone;
  • è stata contestata una sanzione amministrativa per “violazione all’ordinanza comunale anti prostituzione”;
  • sono state elevate 10 sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada;
  • sono stati sequestrati 5 veicoli e ritirate 2 carte di circolazione.