Scuola, Ambiente e illuminazione: a Cisterna 62mila euro dalla Provincia

Al centro Eleonora Della Penna, sindaco di Cisterna e presidente della Provincia ci Latina
Risparmio energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili. Sono questi gli obiettivi generali del Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors – CoM), programma europeo che grazie ad una convenzione promossa dalla Provincia di Latina porterà a Cisterna più di 62mila euro. Fondi che verranno spesi, come da progetto, per l’efficientamento energetico delle scuole e l’installazione di lampade a led sui lampioni pubblici.
Un passo importante verso la riduzione delle emissioni di CO2, e quindi verso la mitigazione dei cambiamenti climatici, che responsabilizza anche gli enti locali verso tematiche non più procrastinabili.  La convenzione è stata siglata venerdì mattina presso la sede della Provincia di Latina su impulso dell’amministrazione guidata da Eleonora Della Penna.
Sulla relazione tecnica prodotta dagli uffici dell’Ente di via Zanella, si descrivono le attività progettuali, il crono programma delle attività ed i relativi costi stimati per gli interventi di audit energetico sugli edifici pubblici e sulle scuole. Gli edifici interessati saranno quelli degli istituti comprensivi “Leone Caetani”, “Alfonso Volpi” e “Plinio il Vecchio” per un totale di 11 plessi. La restante somma sarà utilizzata per la sostituzione di lampade al neon e relativi starter esistenti (senza sostituzione di corpi illuminanti) su tutti gli edifici scolastici comunali con lampade a led e relativi starter.
Con lo sblocco delle risorse da parte della Provincia di Latina, dalla prossima settimana gli uffici del Comune prepareranno tutti gli atti necessari a rendere esecutivi i lavori.  Sempre venerdì mattina, il Comune di Cisterna ha appaltato nuovi interventi di manutenzione della pubblica illuminazione pronti a partire dalle prossime settimane.
“Grazie ai programmi europei e all’impegno della Provincia – commenta il sindaco Della Penna -, riusciamo a portare risorse importati per le scuole di Cisterna che si tradurranno in un risparmio energetico e quindi economico per l’Ente, a vantaggio dell’ambiente e del livello degli standard qualitativi dei nostri plessi scolastici”.