Pallamano, niente da fare a Conversano per l’HC Fondi

Peccato! È questa la parola più pronunciata nell’entourage dell’HC Banca Popolare di Fondi al termine dell’incontro perso di misura sul difficile campo di Conversano. Ed è stato proprio un peccato vedere soccombere la squadra rossoblù, seppure al cospetto dei forti padroni di casa, al termine della migliore prestazione stagionale, in cui gli uomini di Giacinto De Santis hanno finalmente mostrato le loro potenzialità e giocato con grinta, tecnica e cervello.

I lievi miglioramenti emersi nella precedente gara con il Benevento avevano portato una maggiore convinzione nell’ambiente, ma si sapeva che ci sarebbe stato bisogno della versione migliore dell’HC Banca Popolare di Fondi per giocarsi le proprie carte in quel di Conversano. Questo auspicio si è realizzato, ma con un esito solo parziale: la truppa rossoblù ha sì sfoderato la migliore prova stagionale, ma purtroppo non è bastata a portare a casa un risultato positivo.


I fondani, privi di Conte e D’Ettorre, scendevano in campo con il piglio giusto e costringevano fin da subito i padroni di casa ad inseguire: i parziali di 0-4 al 5°, 3-6 al 10° e poi ancora 5-9 al 20° in favore degli ospiti rispecchiano chiaramente il brillante avvio di Stefano Di Manno e compagni. A questo punto arrivava il colpo d’orgoglio da parte dei pugliesi, che iniziavano a venir fuori e in 5’ rifilavano ai fondani un parziale di 4-1 portandosi ad una sola lunghezza dai rossoblù: al 25° il risultato era di 9-10. Ristabilito un certo equilibrio in campo, l’ultimo giro di lancette del primo tempo era scoppiettante: dapprima l’angolano Antonio portava gli ospiti sul +2, ma Recchia accorciava nuovamente le distanze per i padroni di casa e le squadre andavano al riposo con il risultato di 11-12.

Nella ripresa, gli ospiti ripartivano forte e con le reti di Recchiuti e Pestillo si riportavano subito sul +3. I pugliesi tuttavia erano bravi a non perdere contatto dai rossoblù e, trascinati da un ottimo Dedovic, piazzavano un break di 4-0 portandosi per la prima volta in vantaggio: al 10° il risultato era di 17-15. Gli uomini di Giacinto De Santis non si perdevano d’animo e continuavano a giocarsi la loro partita; con le reti di Onelli e Pestillo ristabilivano in breve la parità. Dal 15° gli ospiti dovevano però fare a meno di Antonio, espulso a causa della terza, inappropriata e frettolosa, esclusione temporanea. Nonostante questo i rossoblù non mollavano, giocavano punto a punto con gli avversari e raggiungevano il pari al 21° (23-23), minuto in cui Cascone veniva escluso per 2’. In superiorità numerica i padroni di casa, trascinati da Giannoccaro, allungavano sul +3, ma gli ospiti erano ancora vivi e si riportavano sul -2 al 25°. Sfruttando una momentanea superiorità numerica, Stefano Di Manno e compagni si rifacevano sotto e in seguito raggiungevano di nuovo la parità, ma nulla potevano davanti all’iniziativa di un ottimo Iballi, che allo scadere segnava la rete del definitivo 29-28 interno.

laurettiLa sconfitta, per quanto amara, proietta la compagine fondana su un percorso diverso rispetto a quello di inizio stagione, con la consapevolezza di valere di più dei tre punti finora conquistati. E queste impressioni emergono anche dalle parole del giovane Lauretti al termine dell’incontro di Conversano: “Sabato è stato un altro Fondi, che purtroppo non si vedeva da un po’. L’ottimo avvio, con la nostra difesa impenetrabile e un parziale di 0-4, è stata la dimostrazione di una squadra scesa in campo con molta grinta e voglia di fare bene. Purtroppo nel secondo tempo, nonostante i nostri grandi sforzi, non siamo riusciti ad allungare. Nonostante l’amarezza per la sconfitta di misura, sono contento della prestazione perché siamo tornati a giocare con la grinta e la voglia di vincere, cosa che non sempre abbiamo fatto nelle partite precedenti”. La giovane ala fondana ci ha parlato anche del prossimo impegno dell’HC Banca Popolare di Fondi: “Ora ci attende una settimana dura, nella quale bisogna preparare il derby contro il Gaeta. Un’altra partita ostica, ma sono convinto che se entreremo in campo con la stressa grinta di sabato, ci sarà da divertirsi”.

 

Accademia Conversano 2014 – HC Banca Popolare di Fondi   29-28   (P.T.   11-12)

Conversano: Nebbia, M. Recchia 4, S. Recchia 1, Vicenti, Fantasia 3, Martino 3, Giannoccaro 3, J. Lupo 1, Dedovic 5, Pignatelli 1, Dicaro, Carso 1, Iballi 7, M. Lupo. All. Alessandro Tarafino.

HC Fondi: Di Palma, Recchiuti 4, Lauretti 1, Onelli 2, S. Di Manno 10, Scavone, Di Cicco, Cascone, G. Di Manno 6, Antonio 2, Pestillo 2, D’Angelis, Zizzo 1. All. Giacinto De Santis.

Arbitri: Anastasio – Falcone.