Conferenza dei Sindaci dell’Ato 4: ok alle proposte di Latina, Nettuno e Bassiano

“Si è conclusa da poco la Conferenza dei Sindaci dell’ATO 4 convocata dal presidente della Provincia, nonché presidente dell’ATO 4, Eleonora Della Penna con all’ordine del giorno lo Schema Regolatorio Tariffario 2016-2019, Approvazione Schema di convenzione di gestione del S.I.I.”

A renderlo è l’amministrazione comunale di Bassiano che inoltre spiega: “I Sindaci dei Comuni di Latina, di Aprilia, di Bassiano, di Nettuno avevano chiesto l’integrazione dell’ordine del giorno di due proposte di deliberazione: 1. Modifiche al Regolamento del Servizio Idrico Integrato, art. 17 (Riduzione o sospensione somministrazione), art. 18 (clausola risolutiva espressa). Determinazioni; 2. Restituzione Mutui sui beni comunali affidati al Gestore.


Dopo una lunga e concitata discussione dei punti all’ordine del giorno, finalmente la Conferenza dei Sindaci ha imboccato la linea intrapresa ormai anni or sono dal Comune di Bassiano ed ha votato la suddetta proposta di modifica al regolamento a favore e tutela dei cittadini utenti nei confronti del gestore privato Acqualatina. La modifica riguarda le modalità di stacco dell’utenza morosa operata sinora arbitrariamente dal gestore senza riguardo delle situazioni di disagio dell’utente. Divieto, quindi, di stacco arbitrario se non in presenza di una pronuncia del giudice.

Approvata, inoltre, la deliberazione proposta dai sindaci dei comuni di Latina, di Aprilia, di Bassiano, di Nettuno relativa alla restituzione dei mutui da parte del gestore ai comuni titolari delle reti e dei mutui stessi; restituzione mai effettuata dal gestore a danno dei comuni che ne hanno avuto danni all’equilibrio dei propri bilanci.

Le proposte sono state approvate all’unanimità dei presenti e segnano, indubbiamente, una svolta ed una inversione di rotta a favore dell’interesse del bene comune dei cittadini e non dell’interesse privato dei pochi.

I Sindaci dei Comuni di Latina, di Aprilia, di Bassiano, di Nettuno esprimono grande soddisfazione per il risultato raggiunto e auspicano un prosieguo della lotta per la ripubblicizzazione del servizio idrico con la collaborazione di tutti i sindaci della Provincia”.