“Si è svolto in un clima sereno e cordiale – si apprende da una nota dei consiglieri di opposizione in Consiglio a Latina – l’incontro tra l’opposizione e il Prefetto su richiesta delle forze politiche di minoranza a seguito della nota presentatagli qualche giorno fa. La nota esprimeva preoccupazione rispetto all’agibilità istituzionale dell’organo del Consiglio Comunale che in più di un’occasione si è trovato ad operare privato degli strumenti, tempi e documentazione necessaria per l’espletamento della propria funzione.
Pierluigi Faloni
Pur riconoscendo la difficoltà che la gestione della macchina amministrativa del Comune di Latina comporta e l’inesperienza di un movimento culturale improvvisamente chiamato a governarla, Statuto e Regolamenti non sminuiscono il ruolo e le funzioni della minoranza che, anzi, è sempre tutelata e rappresentata a garanzia del principio di democrazia del nostro paese a tutti i livelli. Il Consiglio Comunale, infatti, pur esprimendosi attraverso una maggioranza e una minoranza, non può mai agire pensando alla minoranza come ad un “accessorio”: per questo, in tutti i suoi organismi (Conferenza Capigruppo, Ufficio di Presidenza, Commissioni Consiliari permanenti ecc…) Il Consiglio Comunale ha al proprio interno la presenza delle forze di minoranza a garanzia della funzione di controllo e indirizzo che questa è chiamata a ricoprire.
Il Prefetto ha rinnovato la propria apertura e disponibilità per il futuro, e l’auspicio che i consiglieri di opposizione esprimono è che le norme che definiscono l’ambito di azione politica ed istituzionale siano rispettate non solo per obbligo ma soprattutto perché questo significa far vivere, esprimere e praticare la democrazia”.