Prima giornata di regate a Formia per il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2016, la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela e dal Circolo Nautico Caposele (www.cncaposele.it) con il supporto della IV Zona FIV, che dopo la suggestiva inaugurazione nello spettacolare contesto dell’Anfiteatro dell’Area archeologica di Caposele, ha preso il via oggi e si chiuderà domenica.

Una giornata d’esordio caratterizzata dall’instabilità del meteo, che fin dalle prime ore della mattina ha messo a dura prova l’operato dei Comitati di Regata, condizionando l’andamento delle prove in programma per i quasi 200 equipaggi divisi nelle dieci Classi Olimpiche (470 M, 470 F, Laser Standard, Laser Radial, Nacra 17, 49er, 49er FX, RS:X M, RS:X F e Finn) e nella Classe Paralimpica 2.4 mR. Scese in acqua a metà mattinata con una brezza molto variabile sia come intensità che come direzione (tra i 4 e i 9 nodi, oscillanti tra 20° e 80°), le flotte del 470 (maschile e femminile), del Laser (Standard e Radial), della tavola a vela RS:X, del Finn e del singolo paralimpico 2.4 mR hanno sfruttato queste condizioni per portare a termine una prima serie di regate, prima del successivo, totale calo del vento e del passaggio di un temporale che ha costretto gli organizzatori a sospendere temporaneamente l’attività in acqua, anche per questioni di sicurezza: due le regate portate quindi a termine da 470, Finn e tavole RS:X, tre dal singolo 2.4 mR, mentre le due flotte dei Laser, gli uomini dello Standard e le donne del Radial, sono rientrate a terra dopo aver archiviato soltanto una prova.

Verso metà pomeriggio, sfruttando un’altra breve finestra meteo favorevole, è poi arrivato il momento delle flotte del catamarano Nacra 17 e dei doppi acrobatici 49er e 49er FX, che sono però riusciti a disputare soltanto una prova a causa della continua instabilità del vento (a seguire tutti i risultati, classe per classe, mentre le classifiche complete sono on line su www.cncaposele.it/it/cico2016).
A PAGINA 2 ‘ I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA’