Un incidente semi-frontale tra un’auto ed un fuoristrada che ha portato anche all’intervento dell’eliambulanza, ieri alla periferia di Fondi, con una giovane trasferita al “Santa Maria Goretti”.
Un sinistro che a dispetto della dinamica si è risolto senza spiacevoli conseguenze, e che ha visto tra i coinvolti il comandante Massimiliano Spanò, conosciuto un po’ da tutti come “Rambo”, l’esperto elicotterista d’origine ossolana che da anni si libra nei cieli pontini (e non solo) con i mezzi della sua società di volo, impegnata tanto sul fronte del servizio antincendio boschivo che nel trasporto di persone e materiali di ogni sorta. Era alla guida di un suv Audi Q5 che intorno alle 15 nella frazione di San Raffaele, nella zona industriale, a non molta distanza dall’ex “Cobal”, è improvvisamente finito fuori controllo, invadendo in prossimità di una curva l’altra corsia per poi scontrarsi con un’utilitaria Peugeot condotta da V.Z., una 25enne del posto.
Usciti autonomamente dai rispettivi abitacoli sia il 47enne Spanò, residente nella Piana, che la ragazza, con un impatto la cui entità è andata fortunatamente a limitarsi grazie alla velocità non elevata tenuta dai mezzi risultati protagonisti. Mentre l’uomo (peraltro solerte nell’allertare 118 e forze dell’ordine) è stato trasferito con un’ambulanza della “Formia soccorso” al “Fiorini” di Terracina, la 25enne è finita presso il nosocomio del capoluogo, elitrasportata dall’eliambulanza “Pegaso 44”, calatasi in un terreno agricolo: eseguiti gli accertamenti di rito, i due automobilisti se la sono cavata con prognosi di pochi giorni, nonostante come da prassi in circostanze simili fossero entrati in ospedale in codice rosso.
Oltre ai sanitari, sul luogo del sinistro hanno operato gli agenti della polizia municipale. Secondo i primi accertamenti eseguiti dagli uomini del comandante Giuseppe Acquaro nell’ambito dei rilievi, all’origine dell’accaduto ci sarebbero le condizioni del manto stradale, reso in quelle ore reso particolarmente viscido dalla pioggia.