In spiaggia d’inverno: a Gaeta si può

La delibera approvata prevede che l’autorizzazione dell’amministrazione comunale alla destagionalizzazione venga rilasciata a determinate condizioni. Non solo il possesso dei titoli abilitativi, ma anche:

  1. la predisposizione da parte del titolare richiedente di un programma di iniziative, eventi ed attività per la stagione invernale da concordare con l’amministrazione, volto a realizzare attività ricreative o progettualità turistiche, sportive, culturali, ludiche e variamente promozionali, da valutare sulla base di criteri di diversificazione dell’offerta turistica e di compatibilità con il titolo concessorio, per un minimo di 7 eventi o progetti turistico – culturali da svolgersi nel periodo 01 ottobre/ 30aprile, di cui almeno uno dedicato alle festività natalizie;
  2. l’apertura della struttura, almeno 45 giorni nel periodo novembre-marzo e tutti i giorni nel mese di ottobre e nel mese di aprile.

Inoltre è prevista tra le attività da inserire nel programma di destagionalizzazione il noleggio di attrezzature per l’attività di elioterapia.