Sperlonga, la giunta adotta il piano triennale delle opere pubbliche

Il Comune di Sperlonga

“Un progetto che ha preso forma dal programma di governo – commenta il Sindaco Armando Cusani – e dal Documento unico di programmazione che abbiamo approvato a Luglio. Interventi che ci impegniamo a tradurre in realtà nei prossimi anni”. Poco meno di 40milioni, spalmati nell’arco dei tre anni, è la spesa prevista per la realizzazione del Piano. Tra questi, per 4,5 milioni di euro ci sono già progetti in fase avanzata, alcuni già in fase di realizzazione e altri nel corso del 2017; 18,3 sono previsti per le opere pubbliche da avviare nel 2018 e 16,5 nel 2019. Tra le prime opere ci sono: la riqualificazione con area di sosta e accessi al mare in località Bazzano e la realizzazione dei relativi accessi al mare; un terzo parcheggio multipiano nei pressi del centro storico, in località Casolare; un ascensore che collegherà la spiaggia dell’Angolo con la piazza del parcheggio interrato sul Belvedere Grotta di Tiberio e consentirà inoltre il superamento delle barriere architettoniche; il collegamento viario tra piazzale Santa Laura e via Roma e quello ciclabile tra il centro storico e località Angolo.

In questa prima tranche sono previsti anche una serie di interventi per la valorizzazione delle aree archeologiche e culturali, come la sistemazione del tracciato dell’antica via Flacca da Bazzano a Capovento, il restauro e la riqualificazione del complesso archeologico Villa Prato. In programma anche la realizzazione di nuovi loculi e ossari nel cimitero civico, il miglioramento del polo scolastico Alfredo Aspri e la realizzazione di un’area verde nella traversa di via Romita.


 

A PAGINA 2 ‘IL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/19’