Fondi al centro della formazione dei laici cattolici. In una settimana due eventi di assoluto spessore. Il primo domenica 2 ottobre, quando sarà Matteo Truffelli, il presidente nazionale dell’Azione Cattolica ad

incontrare nella mattinata i soci della diocesi di Gaeta nella palestra dell’ITE Libero De Libero. Si tratta di un evento importante, perché non capita tutti i giorni che una grande associazione nazionale ha l’opportunità di incontrare il numero uno nazionale. L’incontro, intitolato “Bella Storia”, ricalca il cammino associativo che svolgeranno quest’anno i vari gruppi, e il cammino di rinnovo delle cariche che proprio quest’anno saranno chiamati a rinnovare tutti i responsabili dai livelli parrocchiali a salire. Truffelli, è docente universitario presso l’ateneo di Carica, ed è presidente nazionale dell’AC dal 2014.
Dopo solo una settimana, domenica 9 ottobre, un altro importantissimo evento di carattere culturale a sfondo religioso. Sarà a Fondi, questa volta a San Magno, ospite dell’omonima fraternità di cui è responsabile don Francesco Fiorillo, monsignor Nunzio Galantino segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’evento di domenica 9 ottobre, copre tutto il pomeriggio, con inizio alle ore 16, per proseguire con l’incontro con l’alto prelato e la celebrazione eucaristica. Il titolo dell’evento è “L’ottavo giorno” e si tratta del consueto appuntamento di inizio anno della fraternità del monastero di San Magno, che negli ultimi anni ha portato a Fondi testimonianze di altissimo spessore, tra le ultime quella di Mario Calabresi direttore di Repubblica. Monsignor Galantino è un vescovo italiano e numero due della CEI, tra i più conosciuti porporati della penisola.