Fondi Music Festival, arriva uno dei migliori pianisti al mondo: Andrew Pae

La storia del prossimo ospite del Fondi Music Festival è quella di un bambino prodigio, la cui passione per la musica e in particolare per il pianoforte è cominciata all’età di 5 anni. Da quel giorno la vita di questo straordinario musicista, classe 1986, è stata una collezione di successi con applauditissimi concerti in Europa, in Corea, negli Stati Uniti e non solo. Andrew Pae ha fatto il suo debutto orchestrale all’età di 11 invitato dall’emittente nazionale Coreana ad eseguire il Concerto n. 1 di L. van Beethoven al Seoul Arts Center con la Corea Symphony Orchestra, evento trasmesso in diretta via radio in tutto il mondo. Moltissimi altri suoi concerti sono stati trasmessi in tv e per radio. Ha lavorato con importanti orchestre quali i Berliner Symphoniker, Istanbul State Symphony Orchestra, Mexico State Symphony Orchestra,  l’Orchestra YMF, la Aspen Concert Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Roma, la North Czech Philharmonic, la Moravian Philharmonic, e l’Euro Symphony SFK e si è esibito in prestigiosi luoghi come la Benedict Music Tent , lo Smetana Hall di Praga, l’Auditorium di Santa Cecilia di Roma, la Goldener Saal del Musikverein di Vienna, Covent Garden di Londra e il Ravello Festival.

Grazie ad una borsa di studio ha partecipato all’Aspen Music Festival studiando con John Perry, John O’Conor, e Yoheved Kaplinsky. Ha inoltre frequentato il Bowdoin Music Festival nel Maine, l’International Klavier Summer Camp in Germania, il Courchevel Music Festival in Francia, e l’Accademia estiva internazionale Mozarteum in Austria. Attualmente frequenta  i corsi di specializzazione alla Musikhochschule di Lipsia, in Germania, ed è anche uno dei membri del Piano Trio di Lipsia ma non solo perché, oltre al piano, Andrew Pae è stato anche nel Coro di voci bianche di Los Angeles, dove si è esibito in una serie di produzioni dell’Opera di Los Angeles.


La rassegna musicale, giunta quest’anno alla V edizione, è organizzata dall’Associazione Fondi Turismo in collaborazione con l’Associazione musicale “Ferruccio Busoni”, i corsi di perfezionamento musicale di “InFondi Musica” e Charlie Eventi e gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e lago di Fondi e della Banca Popolare di Fondi. L’ingresso è gratuito e la cittadinanza è invitata a partecipare”.