‘Itri Nostra’: “Il Sindaco riferisca in Consiglio sulla situazione delle scuole”

Il capogruppo di Itri Nostra Elena Palazzo nel corso dell’ultimo consiglio comunale ha per prima sollevato la problematica inerente i lavori di ristrutturazione degli immobili scolastici chiedendo tra l’altro la istituzione di una commissione di vigilanza allargata a tecnici, genitori e docenti. Ebbene, in seguito a quella iniziativa e ai riscontri tecnici il Sindaco ha disposto la chiusura del plesso scolastico di via della Repubblica. Tuttavia, il Sindaco sino ad oggi non ha riferito al Consiglio comunale e quindi, tramite esso alla cittadinanza che cosa sta accadendo. Peraltro anche il plesso di Piazzale Rodari è stato riaperto nonostante sia circondato completamente da una impalcatura sotto sequestro a seguito di un infortunio sul lavoro che ha interrotto l’esecuzione di un appalto per la messa in sicurezza antisismica del fabbricato.

Su entrambe queste questioni cosi delicate e che coinvolgono le centinaia di famiglia degli studenti e più in generale la collettività itrana ad oggi l’amministrazione non ha avuto la sensibilità di informare il consiglio comunale. Per i consiglieri Cece e Palazzo del Gruppo Itri Nostra non è possibile accettare che il Sindaco abbia comunicato il normale inizio dell’anno scolastico senza neanche preoccuparsi di convocare il Consiglio Comunale per riferire alla cittadinanza lo stato degli edifici scolastici e dell’appalto in corso. Addirittura al Consigliere Cece che ha richiesto per il Gruppo politico Itri Nostra copia della documentazione dell’appalto per l’adeguamento antisismico dell’edificio di Piazzale Rodari ha dovuto reiterare due volte per iscritto la richiesta.


Sinora si è svolto soltanto un incontro privato tra il Sindaco e i consiglieri di minoranza all’esito del quale è stata formulata al Sindaco la richiesta di maggiori chiarimenti in Consiglio Comunale che sino ad ora è rimasta senza seguito. A questo punto si reitera a mezzo stampa la richiesta all’amministrazione comunale ad adoperarsi a compiere un atto dovuto nei confronti dei cittadini itrani desiderosi di conoscere la reale situazione degli edifici scolastici itrani. Se questo non dovesse accadere si annuncia sino da ora la richiesta di autoconvocazione del Consiglio Comunale per rendere chiarezza ai cittadini di quanto sta accadendo nei luoghi in cui i nostri ragazzi trascorrono molto del loro tempo.