Due fenicotteri rosa liberati nel parco nazionale del Circeo

“Reintrodotti due esemplari di Fenicotteri Rosa “Phoenicopterus Ruber” in località Cicerchia nel Parco Nazionale del Circeo,— si tratta di una reintroduzione in natura di fauna selvatica recuperata dagli uomini della Cites/Cfs  della Campania e curati presso il Cras di Napoli. Si è scelto il Lago di Fogliano, una riserva gestita dal Corpo Forestale dello Stato – Utb di Fogliano all’interno del Parco nazionale del Circeo che garantisce la sicurezza dello stazionamento degli animali prima della ripresa della migrazione che avviene in questo periodo.

Un’area di notevole importanza (Zona Umida di Valore Internazionale – Convenzione di Ramsar) vigilata dal Corpo Forestale dello Stato. Il cui Centro di Recupero per la Fauna Selvatica ha, già in altre occasioni garantito la collaborazione al CRAS ed alla Cites della Campania, per la reintroduzione di  particolari specie migratrici.


Gli esemplari di Fenicotteri Rosa “PHOENICOPTERUS  RUBER” recuperati e trasportati presso il CRAS di Napoli, dalla Cites in collaborazione con le associazioni ambientaliste, sono stati ricoverati rispettivamente  in data 21.08.2016 e 02.09. 2016, per trauma e depressione del sensorio ed all’esame radiologico non sono state rinvenute lesioni; e dopo le cure necessarie, in degenza per alcune settimane, sono stati liberati e reintrodotti in natura nel PN Circeo. Prima della liberazione sono stati inanellati con n. anello ISPRA (istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale)  anello E2542/- E2543  (inanellamento curato dall’Ornitologo Vincenzo Cavaliere)”.