
Al termine dell’incontro con i capitolini il capo allenatore della Benacquista ha sottolineato l’importanza di aver incontrato una squadra di grande energia come la Virtus a una sola settimana di distanza dall’inizio della stagione regolare: “E’ stato un allenamento molto positivo in vista del campionato, abbiamo potuto verificare tante piccole cose che ci interessano. In alcuni momenti abbiamo fatto delle cose buonissime, in altri, invece, purtroppo abbiamo commesso diversi errori, ma è stata una partita utilissima dal punto di vista dell’esperienza acquisita. Sono contento di aver affrontato una squadra energica e aggressiva come Roma a una settimana dall’inizio del campionato perché, soprattutto ai ragazzi più giovani, non può che far bene dal punto di vista della crescita. Non ci era mai capitato fino a questo momento d’incontrare una squadra così dura, ed è per questo che sono emerse tutte le nostre difficoltà dovute al roster molto giovane. Se escludiamo Poletti, abbiamo una squadra composta da giocatori dal 1994 in avanti, quindi sono tutti inesperti rispetto a partite agonisticamente più dure. Questa gara ci serviva per prepararci alla trasferta a Siena della prima giornata di campionato e rappresenta una lezione importante per una formazione giovane come la nostra che dovrà lottare sempre per conquistare la permanenza nella categoria”.
Tabellini
Virtus Roma vs Benacquista Assicurazioni Latina Basket 83-71 (18-11, 42-26, 64-46)
Virtus Roma: Raffa 17, Benetti 7, Chessa 13, Vedovato 2, Sandri n.e., Piccolo, Landi 14, Lentini, Cattaneo, Maresca 7, Brown 23. Coach Corbani
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Mascolo 6, Rullo n.e., Alredge 4, DeShields 23, Allodi 6, Uglietti 15, Pastore 15, Di Ianni n.e., Mathlouthi, Poletti 2. Coach Gramenzi.