Si è concluso sabato 24 il corso per volontari di ‘Nati per Leggere’, organizzato dal CSB (Centro per la salute del bambino), dall’Associazione Culturale Pediatri – ACP e dall’Associazione Italiana Biblioteche presso l’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Latina.
Attente e curiose, le corsiste hanno approfondito la conoscenza del programma nazionale Nati per Leggere, dei benefici della lettura ai bambini in età prescolare, in famiglia, dei libri consigliati, delle modalità di lettura ad alta voce. Il programma ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai bambini in età prescolare abbia una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è una opportunità di relazione tra bambino e genitori), che cognitivo (si sviluppano meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura). Inoltre si consolida nel bambino l’abitudine a leggere che si protrae nelle età successive grazie all’approccio precoce legato alla relazione.
A Latina il progetto è portato avanti da volontarie che leggono e sostengono la lettura in famiglia in biblioteca, nel reparto pediatria dell’ospedale Santa Maria Goretti attraverso l’AGe -Progetto Andrea e nell’ambulatorio pediatrico con la stretta collaborazione del Dott. Pediatra Sergio Morandini. Durante il corso, è stata gradita la presenza del sindaco Damiano Coletta che ha riferito l’intenzione di voler creare a Latina uno spazio finalmente destinato a biblioteca per bambini e ragazzi. L’interesse dell’Amministrazione alla promozione della lettura in famiglia come mezzo di protezione del bambino anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo, è stato confermato anche dalla presenza dell’Assessore alla cultura Antonella Di Muro e l’Assessore alle politiche giovanili Cristina Leggio che sono intervenute per confrontarsi con le referenti locali NpL su come agire sul territorio in maniera efficace.
Si concludono, quindi, con tanto ottimismo le giornate di formazione per le nuove volontarie lettrici di Latina che aspettano con entusiasmo il momento di mettersi alla prova.