Fiscalità locale partecipata: il convegno a Cori

Venerdì 30 settembre, dalle ore 10:30, presso la sala conferenze del Museo della Città e del Territorio di Cori, si terrà il convegno per la presentazione e istruzione all’utilizzo del ‘Portale per il cittadino – Territorio e Fiscalità Locale Partecipati’ – e ADDRESSAT ® – Servizi tecnologici sinergici e partecipati tra Professionisti, Cittadini e Comune rivolto ai Professionisti Tecnici e Tributari, ai Centri di Assistenza Fiscale, ai Patronati, alle Associazioni di Categoria, agli Amministratori degli Enti Locali e ai responsabili tecnici e finanziari dei Comuni e ai cittadini interessati. L’iscrizione è gratuita e i presenti potranno richiedere l’attestato di partecipazione.

sala-conferenze-museo-coriL’iniziativa, organizzata dall’Assessorato al Bilancio, fa seguito all’avviamento da parte dell’Amministrazione comunale di Cori di un processo di creazione di una banca dati dell’intero territorio comunale a all’adozione di un modello organizzativo territoriale e tributario in grado d’integrare le molteplici informazioni necessarie alla corretta ed equa gestione delle entrate. Oggi l’obiettivo del Comune è quello di semplificare ed ottimizzare il lavoro all’interno dell’Ente e di offrire a cittadini, imprese, consulenti tecnici e fiscali, CAF, ecc., servizi nuovi, trasparenti e di facile utilizzo attraverso dei sistemi dedicati online.


In questo cambiamento organizzativo e tecnologico, è necessario il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati per poter raggiungere una equa e partecipata ‘fiscalità locale’. Per approfondire ed analizzare le soluzioni adottate per risolvere le plurime criticità della IUC (sia dal lato del Comune che dal lato del cittadino/CAF/Professionisti) e per presentare l’innovativo sistema COD.Com (Centro organizzativo dati comunale) Fiscalità Locale Partecipata, è stata organizzata questa giornata di studio, nella quale saranno trattate le molteplici problematiche della materia e le fasi operative del processo di compartecipazione.