La monnezza abbandonata in quel di Fondi dai “selvaggi”? Ci pensano consiglieri e assessori. Sulla scia delle giornate ecologiche messe in campo nei mesi dei grillini, dalla maggioranza di centrodestra del sindaco Salvatore De Meo si improvvisano spazzini.
Direttamente dall’assise alle strade di Fondi, “soprattutto le zone periferiche, in base alle segnalazioni pervenute in queste settimane da numerosi cittadini”, gli esponenti di Forza Italia e delle civiche Litorale e sviluppo fondano, Io Sì, Fondi Unita e Fondi Azzurra. “Consapevoli degli sforzi che l’amministrazione e la stragrande maggioranza dei cittadini stanno ponendo in essere per la pulizia e la salvaguardia del decoro della città”, hanno fatto sapere, hanno deciso “di dare il proprio contributo in prima persona adoperandosi nella raccolta dei rifiuti abbandonati sul territorio”.
Anche loro sacchi neri e ramazze alla mano per restituire decoro agli angoli più malmessi della città, dunque, per un’iniziativa che si svolgerà dalle 7,30 di sabato. “E’ una vergogna che per colpa di pochi incivili il nostro territorio stia subendo uno scempio che si potrebbe tranquillamente evitare se tutti rispettassero le regole del vivere civile. Abbiamo deciso di attivarci in prima persona – hanno spiegato dalla maggioranza – perché siamo cittadini prima che amministratori, così come già alcune associazioni stanno facendo in modo encomiabile da anni. Confidiamo che tutti i nostri concittadini vogliano assumere comportamenti corretti in tal senso, aiutandoci anche a segnalare gli autori di queste continue deturpazioni del paesaggio. Crediamo sia importante dare il buon esempio e preservare la città dal degrado, un compito che spetta sia all’amministrazione che ai singoli abitanti. Facciamo presente ai pochi ‘selvaggi’ che sfigurano il nostro splendido territorio che la città è di tutti e pertanto è necessario che tutti contribuiscano al decoro pubblico rispettando le modalità di differenziazione e conferimento dei rifiuti. E’ inconcepibile che qualcuno ancora ricorra a modalità primitive di smaltimento nonostante da anni sia funzionante un servizio gratuito e a domicilio di ingombranti e da poche settimane sia attivo su tutto il territorio il ritiro domiciliare dei rifiuti con la modalità del ‘porta a porta’”.
Un’azione che, annunciano dalla maggioranza, non rimarrà isolata, quella di sabato: “Ci ripromettiamo sin d’ora di affiancare gli Ispettori Ambientali Volontari nell’azione di prevenzione di azioni illecite compiute da poche persone irrispettose delle minime regole di civiltà”.