Centrale termica e solare a Borgo Hermada: lavori affidati

Il Municipio di Terracina

Il Dipartimento urbanistica, edilizia, lavori pubblici, viabilità e protezione civile, e del settore servizi amministrativi e controllo di quelli esternalizzati del Comune di Terracina, con la determinazione n.948 (9.9.2016) ha deciso di affidare i lavori di sistemazione della centrale termica e dell’impianto solare presso il campo di calcio di Borgo Hermada alla ditta P.C.C. Impianti srl di Latina per una spesa, come da preventivo, di 17.690,00 euro. La somma di 9.109,25 euro era già prenotata al cap. 375 con impegno n.595/0 come la rimanente di 8.580,75 al cap. 409 prenotazione n.733/2016.

Lo stesso Dipartimento diretto dall’architetto Bonaventura Pianese con determinazione n.941 (6.9.2016) ha autorizzato la De Vizia Transfer spa allo smaltimento del rifiuto urbano avente codice CER20 01 01 presso l’impianto finale della ditta Ferone srl di Castrocielo.


Si ricorda che con determinazione dirigenziale n.136/gennaio del 11.2.2015, è stato aggiudicato in via definitiva l’appalto del “Servizio di nettezza urbana, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani ed assimilabili compresi gli oneri di smaltimento ad altri servizi connessi” all’A.T.I. De Vizia Transfer spa/Urbaser  S.A., per l’importo annuale pari a 7.680.000.00 al netto degli oneri della sicurezza pari a 91.000,00 euro oltre a IVA.

In virtù del contratto stipulato, l’art.67 del capitolato speciale d’appalto prevede che gli oneri relativi allo smaltimento di tutti i rifiuti urbani ed assimilati raccolti sul territorio comunale di Terracina, compreso l’eventuale ecotassa e il tributo addizionale, se applicati, sono totalmente a carico dell’appaltatore, incluso il trasporto e conferimento presso il sito individuato.

Il dirigente del Settore delle politiche sociali e scolastiche del Comune di Terracina, Giampiero Negossi, ha invece firmato il 13 settembre scorso il decreto di assegnazione di un alloggio di edilizia economica e popolare alla sig.ra Djelassi Radhia.

L’appartamento di metri quadri 46,27 di via Bolognini, è stato immediatamente posto nella disponibilità dell’assegnataria.