La creatura del Co.S.Mo.S. (Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile) inizia il suo terzo anno di vita, e continua la sua crescita. Almeno, crescere – insieme a voi, scrittori, pedalatori, lettori e simpatizzanti – è l’aspirazione di questo premio, nato all’improvviso, dal nulla, nell’ottobre 2014, dalla voglia e dalla necessità di ampliare il discorso sulla bicicletta e sulla mobilità sostenibile. Il proposito di incentivare la produzione di letteratura inedita sulla bicicletta ha trovato, in questi due anni passati, numerosissimi sostenitori, a tutti i livelli. E ha visto il formarsi di schiere di autori, debuttanti o già affermati – con tutte le sfumature intermedie – che con passione ed entusiasmo hanno condiviso i propri versi o le proprie narrazioni in prosa aventi come tema centrale la nostra amata due ruote a pedali: 232 autori per la prima edizione, oltre 400 per la seconda, che ha toccato 68 province in 18 regioni italiane, oltre a 6 paesi esteri. Ed è così straordinariamente bello trovarsi davanti una tale mole di inediti sulla bici – tante storie ed emozioni, da e per ogni età – che non si può che volerne di più, sempre di più. La certezza è che innumerevoli situazioni sono ancora da raccontare: semplicemente, ne nascono ogni giorno. Perché allora non scriverle e partecipare? Il giro d’Italia cicloletterario – con tappe anche fuori dei confini nazionali – ha inizio, di nuovo, accompagnato da importanti novità.
A PAGINA 2 ‘IL COMUNICATO’
A PAGINA 3 ‘IL BANDO E LE MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE’