Fondi si colora di blu per la terza edizione del Giro d’Italia in Vespa, il quale ha lo scopo di veicolare conoscenza, sviluppare sensibilità sulla realtà dell’Autismo e di raccogliere fondi per i numerosi progetti promossi dall’A.N.G.S.A. (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).
Il Giro d’Italia, partito il 3 settembre scorso dalla città di Barletta, ha come protagonisti quattro vespisti capeggiati da Augusto Gaudino (grande personaggio del vespismo nazionale e promotore da anni di questa iniziativa) che in sella ai loro mezzi percorreranno oltre 7300 km in trenta giorni portando in tutta Italia il loro messaggio solidale a favore dei bambini autistici. La tappa di Fondi prevista il 16 settembre 2016 è promossa dal locale vespa club da sempre impegnato anche in attività di beneficienza, che in collaborazione con l’Associazione MOMO Studio Psicopedagogico e Riabilitativo, con il patrocinio del Comune di Fondi e sostenuti dalla Coop Sociale Astrolabio, presentano in piazza Unità d’Italia un “flashmob” che vedrà impegnati i ragazzi delle scuole, le associazioni del territorio e quanti vorranno partecipare. A tutti è richiesto di indossare un accessorio blu e di portare delle bolle di sapone: infatti è volontà degli organizzatori quella di creare un’ideale onda blu che con le bolle di sapone possa alzarsi alta in cielo e portare lontano il messaggio di questa importante manifestazione di solidarietà.
L’arrivo dei 4 vespisti è previsto a Fondi per venerdì mattina alle 9,30 in piazza Unità d’Italia dove ci sarà per tutta la mattina uno stand di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore di questa iniziativa; successivamente seguirà una breve presentazione dell’evento e dei vespisti protagonisti del viaggio i quali racconteranno la loro esperienza. Alle 11,30 è previsto il raduno dei partecipanti e alle 12,00 inizierà il flash mob che a ritmo di musica da Castello Caetani, veicolerà forte il messaggio a sostegno dell’Autismo.
Per visionare il flash mob: www.studiomomo.it o pagina Facebook MOMO Studio Psicopedagogico e Riabilitativo.
Per ulteriori informazioni: Vespa Club Fondi alla mail vespaclubfondi@libero.it