Il programma scolastico “Unplugged” si presenta a Fondi

Venerdì 16 settembre presso la Sala conferenze del Castello Caetani di Fondi avrà luogo il convegno di presentazione del programma scolastico “Unplugged” finalizzato alla prevenzione dei comportamenti a rischio negli adolescenti. Destinatari del convegno sono gli insegnanti delle Scuole Secondarie di I° grado, i genitori e gli operatori sanitari interessati alla prevenzione. L’iniziativa è promossa da comune di Fondi – Distretto Socio Sanitario LT4, Distretto 4 ASL Latina U.O.S. Ser.D. – Servizio Dipendenze Patologiche, Dipartimento di Prevenzione Comprensorio Fondi- Terracina – Servizio Igiene e Sanità Pubblica , Ufficio Scolastico Provinciale (USP) in collaborazione con Regione Lazio e PRP – Piano Regionale della Prevenzione.

“Unplugged” è un programma di prevenzione scolastica dell’uso di sostanze basato sul modello dell’influenza sociale e delle life skills, ovvero delle competenze necessarie per relazionarsi agli altri ed affrontare problemi, pressioni e stress della vita quotidiana. Il programma è adatto a studenti di età compresa tra i 12 e i 14 anni, poiché in questa fascia d’età l’uso di sostanze è ancora nella fase sperimentale e gli insegnanti hanno contatti più stretti con le proprie classi e una conoscenza più approfondita delle abilità e attitudini degli studenti. Affinché le attività di prevenzione abbiano un effetto sul comportamento degli adolescenti è opportuno intervenire il più precocemente possibile, prima che i comportamenti a rischio si stabilizzino. Ad esempio nel caso delle sostanze psicoattive, inclusi alcol e tabacco, l’età adolescenziale è quella in cui inizia l’uso sperimentale. In questo caso, i programmi di prevenzione hanno due obiettivi: da un lato prevenire la sperimentazione in chi non ha mai fatto uso, dall’altro impedire che l’uso diventi abituale in chi ha già sperimentato


A PAGINA 2 ‘IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO’