Festival della comicità al femminile, i 40mila vanno all’unica offerta dell’Atcl Lazio

Stanno facendo discutere e non poco i 40mila euro riconosciuti dal Comune di Formia all’associazione teatrale fra i Comuni del Lazio. L’associazione è un soggetto privato capace però di attirare tutta un serie di finanziamenti pubblici, specie regionali, producendo spettacoli in tutto il comprensorio, e coinvolgendo – come si legge sul sito dell’associazione – molte amministrazioni comunali tra le quali, però, non figura Formia.

Si legge dal loro sito: “L’ATCL – Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio – è l’organismo di distribuzione, promozione e formazione del pubblico, oggi denominato Circuito Multidisciplinare (teatro, danza, musica), riconosciuto ufficialmente dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e dalla Regione Lazio. L’ATCL da oltre trent’anni sostiene la diffusione dello spettacolo dal vivo sul tutto il territorio regionale, è associata A.G.I.S: A.N.A.R.T. – Associazione Nazionale Attività Regionali Teatrali e A.D.E.P. –  Associazione Danza Esercizio e Promozione.  L’ATCL realizza una capillare attività presso gli Enti Locali, attraverso un servizio a forte caratterizzazione sociale reso alla collettività e finalizzato alla crescita quantitativa e qualitativa del pubblico


Ma ciò che più di tutto fa discutere è l’importo della manifestazione – il festival della comicità al femminile – ovvero quasi 40mila euro. Il vincitore è stato individuato tra 5 associazioni invitate: il Bertolt Brecht (Formia), Matutateatro (Sezze), Amadeus Srl (Latina) e Formia Mentis (Formia). Oltre ai vincitori sopra citati. I partecipanti sono stati scelti e chiamati ad invito.

Insomma ancora un unico partecipante – e quindi vincitore – ad un bando da 40mila euro a Formia, e la memoria non può che andare alla stessa cifra riconosciuta recentemente alla moglie dell’assessore Treglia per svolgere un progetto di guida turistica sul territorio per due anni.