Riaprono le scuole, sindaco di Castelforte cita Gramsci per l’augurio di inizio anno

Il sindaco Giancarlo Cardillo

Dopo il sindaco di Latina Coletta che ha citato Pertini, ora quello di Castelforte Cardillo che cita Gramsci per lanciare l’augurio di buon anno scolastico agli alunni del proprio Comune. “Le prime piogge – scrive il sindaco di Castelforte Giancarlo Cardillo -, i profumi dell’aria che cambiano, le giornate si accorciano. Volano gli ultimi giorni di un estate appena trascorsa. E’ settembre e sta per iniziare un nuovo anno scolastico. I giovani si accingono ad intraprendere questa nuova avventura. Il ritorno tra i banchi: un susseguirsi di emozioni.

L’augurio è che tutte queste emozioni possano essere sempre molto positive e che l’entusiasmo di alunni e docenti sia sempre più intenso. In particolare un elogio a tutti gli insegnanti, per la passione profusa in questo loro ruolo sociale; l’insegnamento non è un lavoro ma una vera e propria missione per la costruzione del futuro dei nostri giovani. Il futuro che sarà indelebilmente segnato dall’ esperienza scolastica. Per dirla con Gramsci: “Agitatevi, Organizzatevi, studiate”. Tre parole che riassumono l’altissimo valore sociale ricoperto oggi dalla scuola. Agitazione in termini di entusiasmo per la vita. Organizzazione per enfatizzare la forza delle idee e delle persone. Studiare perché l’esistenza umana è imprescindibile da una base culturale sulla quale costruire il presente ed il futuro.


Oggi sempre più che in passato tutto il sistema scuola, oltre alla formazione nozionistiche, rappresenta il luogo ove si formano le coscienze dei nostri giovani, compito arduo che viene da sempre svolto in maniera ineccepibile da tutti i nostri insegnanti. L’amministrazione tutta, augurando un buon anno scolastico alle istituzione ed agli alunni, rimarca la totale disponibilità ed apertura ad affrontare ogni problematica ed un totale supporto per quanto concerne qualsiasi aspetto possa migliorare la vita scolastica”.