A Terracina l’inaugurazione della bottega etica “Alter-Azione”

Il tempio di Giove Anxur a Terracina

Un progetto pensato per l’inclusione lavorativa di ragazzi diversamente abili, rivolto a soggetti con più di 18 anni che, terminato il ciclo scolastico, si trovano senza alcun tipo di impegno, rischiando di essere esclusi da contesto sociale circostante.

E’ la bottega etica “Alter-Azione”, un’iniziativa promossa dalla cooperativa sociale “Una mano tira l’altra” e pronta ad essere presentata sabato a Terracina, dalle 17 alle 21 al civico, presso la sede della nascente realtà, al civico 2 di via Zicchieri, per un appuntamento annunciato come un “momento di festa condiviso”, in cui si andrà dai dibattiti su temi sociali ai laboratori per bambini.


“Rappresenta la nostra ‘impronta’, la nostra modalità di vivere con valore nel nostro territorio. La bottega infatti venderà prodotti etici, ecologici, biologici e naturali”, hanno affermato dallo staff della cooperativa in merito al progetto “Alter-Azione”. Che non sarà l’unica cosa ad essere messa “in vetrina” nel corso della presentazione: “Avremo l’occasione di presentare le nostre attività e i nostri progetti, poiché ‘Una mano tira l’altra’, oltre che fornire un percorso lavorativo inclusivo per persone svantaggiate, si occupa di riabilitazione dell’età evolutiva, di formazione permanente e sensibilizzazione, di laboratori educativi e didattici, ma non solo”.