Da alcuni giorni personale della SPL, appositamente autorizzato, sta provvedendo a distribuire alle utenze del centro storico i contenitori per la raccolta dei rifiuti insieme a materiale informativo nel quale vengono illustrati i dettagli del nuovo sistema di raccolta porta a porta, i giorni di conferimento e le procedure corrette per effettuare la raccolta differenziata. Ad ogni utenza viene consegnato un contenitore da 35 litri per l’indifferenziato, un contenitore da 25 litri per la frazione organica e sacchetti in materiale biodegradabile. Viene inoltre consegnato un opuscolo informativo sulle modalità di esecuzione del servizio, mentre nel caso in cui l’utente non sia presente riceve un avviso con invito a ritirare egli stesso il kit presso il Centro di raccolta di via Valle Pazza.
I giorni di ritiro delle diverse tipologie di rifiuto sono quelli previsti dal calendario di raccolta consegnato alle singole utenze:
- organico (lunedì, mercoledì e sabato);
- plastica (mercoledì);
- vetro (giovedì);
- alluminio e metallo (lunedì);
- carta e cartone (giovedì);
- indifferenziato (martedì e venerdì)
I cittadini dovranno semplicemente lasciare i rifiuti differenziati fuori dalla porta, nei giorni ed orari prestabiliti, ed il personale della SPL passerà puntualmente a ritirarli. Per consentire una corretta partecipazione dei cittadini alla nuova raccolta, il personale della SPL in questi giorni, oltre alla consegna del kit ai cittadini, svolge un servizio informativo presso tutte le utenze.
Per ogni ulteriore informazione è a disposizione il numero verde 800-421009 e il personale della SPL, contattabile al numero 0773.889643.
Per riuscire ad ottenere i risultati programmati e l’efficiente svolgimento del servizio sarà fondamentale la collaborazione dei cittadini, che saranno destinatari di apposite azioni informative che coinvolgeranno anche il mondo della scuola, mentre saranno attivati appositi sistemi di controllo del servizio. Tra questi, è prevista la presenza di Ispettori Ambientali, che avranno il compito di monitorare lo svolgimento del servizio per aiutare i cittadini ad attuare i corretti comportamenti ed accertare eventuali violazioni ai regolamenti e alle direttive. Verrà quindi attuato il monitoraggio della qualità del servizio per verificare che gli standard previsti siano mantenuti nel tempo. Oltre ad incrementare i risultati della raccolta differenziata, il nuovo sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti si pone l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini. Un cambio di abitudini, dunque, anche per i cittadini del centro storico, la cui collaborazione anche in questa prima fase di consegna kit è fondamentale, all’interno di un programma che prevede l’estensione totale del servizio di raccolta differenziata porta a porta in tutto il territorio comunale.