Bruciano le montagne attorno a Sonnino. Un piccolo focolaio divampato nel pomeriggio, intorno alle 18.30, in località Cerreto, una zona piuttosto impervia e difficilmente raggiungibile tanto che era stato chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo, è velocemente degenerato protraendosi fino a notte fonda senza che alcuno, nemmeno i Vigili del Fuoco giunti sul posto intorno alle 19, abbia potuto realmente arginarlo. A complicare le operazioni, infatti, anche l’obbligatorio stop al volo fissato alle 19.30 che non ha reso possibile nemmeno un lancio d’acqua.
Intorno alle due del mattino le fiamme ancora imperversavano violentemente. Un danno enorme per tutto il territorio che si andrà a sommare a quello subito l’anno scorso quando complessivamente andarono in fumo circa trecento ettari di vegetazione.
A PAGINA 2 ‘FOTOGALLERY DAL POMERIGGIO ALLA SERA’