Gaeta, cinque operatori balneari scoperti senza bagnino

Aggiornamento ore 18.35 – Comincia a calare il sipario sulla stagione turistica e per risparmiare alcune attività balneari hanno deciso di fare a meno del servizio di assistenza e salvataggio. Questa situazione, grave e preoccupante, non è sfuggita ai militari della Capitaneria di porto di Gaeta che, nell’ambito dell’operazione “Mare sicuro 2016”, hanno individuato negli ultimi giorni quattro lidi di Gaeta e un punto di noleggio, tutti ubicati a Serapo, sprovvisti dal 1° settembre del necessario servizio di assistenza ai bagnanti. Gli uomini del Comandante Alberto Meoli hanno indossato con successo i panni di “007” scoprendo che i gestori hanno interrotto il rapporto di lavoro con alcuni assistenti, operatori al salvataggio e addetti al noleggio il 31 agosto e nei giorni successivi con l’obiettivo di non qualche gravare sui propri bilanci. E così è stato.

Il dovuto riscontro è arrivato dagli stessi clienti che hanno dovuto ammettere come le condizioni di sicurezza non erano più le stesse di luglio e agosto. Dopo aver provveduto a far ripristinare immediatamente il previsto servizio di assistenza e salvataggio, i militari della Guardia Costiera di Gaeta hanno fatto scattare per i cinque trasgressori la sanzione amministrativa, 5000 euro ciascuno, con l’obbligo per concessionari e gestori di predisporre il servizio a tutela dei bagnanti.